Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 29 aprile 2025
SAN GIULIANO TERME (PI) – Un imprenditore agricolo di 54, Massimiliano Malfatti, anni è morto dopo essere stato praticamente decapitato dalle lame di una macchina agricola, una trebbiatrice, a Pontasserchio, nel Comune di San Giuliano Terme (PI).
Il corpo è stato rinvenuto intorno alle 20.30 di ieri ma l’incidente sul lavoro potrebbe essere avvenuto ancora prima: a fre il ritrovamento il figlio dell’uomo, che non vedendolo rientrare a casa, si era recato nel campo dove l’uomo era al lavoro. Sono stati i vigili del fuoco per liberare il corpo rimasto intrappolato nel macchinario: l’agricoltore sarebbe stato risucchiato dalle grosse lame del mezzo agricolo dopo essersi accovacciato per verificare se la macchina avesse avuto un guasto o comunque un altro problema che ne impediva il corretto funzionamento.
L’uomo è stato la sesta persona che ha perso la vita sul lavoro ieri nel nostro paese, e si aggiunge alla lunga sequela che in Toscana è arrivata a contare 27 decessi da inizio anno (in Italia sono oltre 670).
“Ancora una vittima sul lavoro, un’altra perdita inaccettabile. Siamo di fronte a un bilancio drammatico che davvero non lascia più spazio alle parole” ha commentato la vicepresidente della Regione Toscana e assessore all’agroalimentare, Stefania Saccardi, aggiungendo: “Tra Governo e sindacati c’è stato, proprio in questi giorni, un primo accordo sul tema della sicurezza sul lavoro, con l’indicazione di interventi concreti per arginare questa sempre più intollerabile situazione”. Per Saccardi “è la strada giusta, ma è assolutamente necessario che questo processo si traduca subito in provvedimenti, azioni, risorse e investimenti su formazione e prevenzione perché sia sostenuta una volta per tutte un’autentica cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro come un paese civile deve pretendere di avere”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto