Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Mario Mario live @ Exfila domenica 4 maggio – 29 aprile 2025
ANGHIARI (AR) – Cambia pelle, in parte anche “forzatamente” causa covid, ma non il carattere e lo spirito genuino del teatro di “Tovaglia a Quadri”, che al compimento del suo primo quarto di secolo di vita annuncia una edizione 2021 davvero speciale. L’ormai tradizionale esperienza di teatro popolare in un cui un gruppo di cittadini-attori anghiaresi mette in scena ogni anno la sua “storia da raccontare in quattro portate”, quest’anno si ripresenta con molte importanti novità.
Innanzitutto il fatto di tornare “tra la gente”: dopo che l’anno scorso lockdown e distanziamento avevano costretto a “ripiegare” sulla forma filmica, quest’anno la particolarissima cena-spettacolo – “Filo-crazia” è il titolo, in scena dal 10 al 19 agosto prossimo – torna ad essere una rappresentazione dal vivo. Non però nella tradizionale location nel centro di Anghiari, ma nell’inedito e suggestivo scenario del Castello di Sorci, a pochi chilometri dal borgo affacciato sulla Valtiberina.
Un trasloco in parte “forzato” – dettato dalle esigenze di distanziamento del pubblico, ma anche di organizzazione di una cucina in piena regola anti-covid – trasformata in opportunità. Come sempre in Tovaglia a Quadri, infatti, il contesto non si limita ad essere scenografia ma “entra” nella storia che i due co-sceneggaiatori dello spettacolo, Andrea Merendellli e Paolo Pennacchini hanno scritto per quest’anno. E così la storia del Castello di Sorci diventa parte integrante della vicenda di “Filo-.crazia”: un maniero medievale trasformato in locanda, divenuto negli anni ’60 “buen retiro” per l’intellighenzia artistica e crocevia di esperienze diverse, da Alberto Burri al duo comico Benigni-Troisi ai tempi di “Non ci resta che piangere”.
Una storia nelle storie, uno dei fili rossi che si avvolgono e si sdipanano in “Filo-crazia”. Uno spettacolo che mette in scena una umanità dispersa, “sfollata” dalla pandemia e riunita tra le mura del castello: c’è un uomo che rilega un libro che sembra parlare del futuro, una donna che rammenda una camicia da lavoro; un aereo da guerra che precipita e un pilota scomparso; politicanti in cerca di voti e alle prese con pericolosi “patchwork”.
Una storia di fili e ricuciture, “cesure e censure”. I fili della storia antica da riannodare a quella contemporanea; i fili delle vicende individuali, ora tragiche ora a lieto fine, segnate dalla “falce” del covid; il filo della satira politica, che prende di mira i “movimenti di truppa” e le “strane” alleanze trasversali in vista della tornata elettorale che nei prossimi mesi interesserà i comuni della Valtiberina. Come sempre, su tutto, l’esigenza della memoria storica locale come antidoto alla disgregazione sociale, alla perdita di identità e del senso di comunità.
Ultima ma non per importanza tra le novità di quest’anno, la presenza sul palco, e nel ruolo di protagonista, di un’artista del calibro di Monica Bauco. “Ci conosciamo da decenni, e Monica è prima di tutto un’amica” spiega Andrea Merendelli, che dello spettacolo è anche regista: “L’isolamento da covid ha portato le nostrw strade professionali ad incrociarsi di nuovo. Da lì l’idea di coinvolgerla direttamente in occasione della 25/a edizione di Tovaglia a Quadri”.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista ad Andrea Merendelli, regista dello spettacolo
Info, trailer dello spettacolo e prenotazioni on line su www.tovagliaquadri.com.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:00 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto