Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
VIAREGGIO – Passeggiate a piedi o in bicicletta, chiacchierate e scalzeggiate per scoprire la ‘capitale della Versilia’ nel duecentesimo anno dalla sua fondazione. È dedicata alla storia di Viareggio e alla nascita della balneazione la 15/a edizione del Festival del Viaggio, in programma da giovedì 24 a sabato 26 settembre.
L’edizione 2020 si svolgerà in versione ridotta in ottemperanza alle norme anti-Covid19 e al centro mette il turismo esperienziale.
Ad inaugurare la rassegna “CC VIAREGGIO – La fondazione della città: dalle paludi al turismo”, l’incontro con il giornalista del Touring Club Italiano, Fabrizio Ardito, dedicato alla trasformazione della città di Viareggio tra Ottocento a metà Novecento, quando furono edificati i primi stabilimenti balneari. Ospite d’eccezione, in occasione del compimento del suo ottantesimo anno, sarà il disegnatore e regista Sergio Staino che chiuderà il festival con un incontro dedicato al “genio toscano” al ristorante Basilico Fresco a Torre del Lago .
Tra le “passeggiate” quella notturna “I GIOIELLI RUBATI – Una notte con i ladri d’albergo” con la scrittrice Elena Torre (venerdì 25 alle 23); la “Scalzeggiata” a piedi nudi tra spiagge, dune, pinete, città con Marzia Stevenson Maestri (sabato 26 alle 8); l‘itinerario alla scoperta delle architetture Liberty con Alessandra Belluomini Pucci, direttrice della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea (sabato 26 alle ore 17:15); il viaggio dedicato ai maggiori poeti passati da Viareggio con lo storico Riccardo Mazzoni (giovedì 24), la ciclopasseggiata dedicata a Mina e ai ribelli sessantottini che andarono a tirare uova davanti alla Bussola con Guelfo Guelfi e Riccardo Ventrella, (giovedì 25 settembre alle 18).
Aspettando il Festival, sabato 18 settembre un appuntamento in streaming per raccontare la storia del primo stabilimento balneare per sole donne e presentare la call per aspiranti enciclopedisti organizzata in collaborazione con Wikipedia e WikiDonne.
>> Ascolta l’intervista a Alessandro Agostinelli, direttore del Festival <<
Il Festival è organizzato dalla Società Italiana dei Viaggiatori in collaborazione con il Comune di Viareggio e a Toscana Promozione Turistica con il patrocinio di Regione Toscana.
Scritto da: Redazione Novaradio
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto