Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – “Stoppata” quest’estate dal lockdown, torna a settembre quest’anno la seconda edizione di STELLA ROSSA, la festa dell’Arci di Firenze: dal 3 al 5 settembre con tre giornni di musica dal vivo, readings, dialoghi, radio on air, cene popolari, informazione, politica, cultura, nel consueto spazio lungo l’Arno a Varlungo (via della Funga 27/a)
La manifestazione, realizzata in collaborazione con la Chute, Icché ci vah ci vole!, Three Faces, Progeas Family, Fiore sul Vulcano, Europe Direct, Instabile.Culture in movimento, propone un ricco programma ogni sera.
Giovedì 3 settembre la serata musicale, organizzata da La Chute, inizia con il live di Giacomo Toni, seguito dalla Soul Hunter Vinyl Selection di Nicola Vannini. Il tutto preceduto dalle 20 la cena di cinghiale con i cuochi del Circolo Arci Stella Rossa di Signa (+ variante vegetariana).
Venerdì 5 settembre si comincia con il vernissage della mostra “Gianluca Costantini: disegnare la realtà” con l’artista e Jacopo Forconi, presidente Arci Firenze. A seguire cena “popolare” a base di tortelli mugellani con i cuochi del Circolo Arci Barberino di Mugello “Bruno Baldini”, e quindi la seratona collettiva: Reading dinamico a cura di Three Faces , associazione culturale di promozione letteraria e artistica attiva dal 2014, con testi pubblicati su StreetBook Magazine interpretati da Chiara Francioni e Ottavio Leo. Musica di Marco Brucio e live sketching digitale di Pietro Dinley. A seguire Zeronauta live – progetto nato a Firenze che da alcuni anni ha iniziato a “viaggiare” live e porta sul palco i pezzi del primo album “Controluce”. A seguire dj set by Dario Aquarama (soul, funk, r’n’b, psichedelia e dintorni).
A chiudere la manifestazione, sabato 6 settembre, la serata musicale dei Pé no Chão, gruppo che – nella formazione è quella canonica con fisarmonica, triangolo e zabumba, e della chitarra a 7 corde – propone la tradizione del forrò brasiliano, impreziosito dai brani originali della cantante baiana Mariane Reis.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
08:30 - 08:40
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
08:41 - 08:50
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto