Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
FIRENZE – Intensificare le iniziative didattiche e culturali nella società e nelle scuole, dedicate alla conoscenza della storia della resistenza in Toscana e alla promozione della consapevolezza storica dell’antifascismo. È l’obiettivo del protocollo siglato stamani a Palazzo Vecchio dall’assessore alla cultura della memoria del Comune di Firenze Alessandro Martini e dal presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea (Isrt) Giuseppe Matulli.
L’Istituto per il Comune, è stato spiegato, rappresenta la struttura funzionale di riferimento in ambito storico: da qui l’impegno a rafforzarne il ruolo e tutelarne il patrimonio archivistico documentario e bibliotecario. Palazzo Vecchio si impegnerà inoltre a mettere a disposizione dell’Isrt, tramite concessione d’uso temporaneo gratuita, locali comunali per iniziative finalizzate alla promozione della conoscenza e della consapevolezza storica dell’antifascismo, comprese quelle formative e culturali nell’ambito del progetto di valorizzazione il Memoriale italiano di Auschwitz. L’intesa prevede che l’Isrt possa fare da consulente scientifico per le attività che il Comune promuove nel campo della storia contemporanea e delle politiche memoriali.
“Una collaborazione per rafforzare l’impegno di Firenze come Città della Memoria e della Resistenza – ha detto Martini – ora che, per ragioni anagrafiche, i testimoni diretti stanno scomparendo, spetta a noi raccogliere questa eredità e continuare a far memoria dei drammatici eventi della nostra storia”. Ascolta >>
Memoria e antifascismo, un nuovo impegno del Comune con l’Istituto storico della resistenza Redazione Novaradio
Matulli ha sottolineato che “adesso c’è davvero la necessità di studiare la storia. Firenze da questo punto di vista rappresenta un luogo privilegiato dove già si svolgono attività culturali in questo ambito”. Ascolta >>
Memoria e antifascismo, un nuovo impegno del Comune con l’Istituto storico della resistenza Redazione Novaradio
“Oggi la memoria è importante e deve servire a capire che non possiamo portare avanti le battaglie di 70 anni fa, ma che ce ne sono di nuove da portare avanti con lo stesso spirito”, ha aggiunto Matulli. Ascolta >>
Memoria e antifascismo, un nuovo impegno del Comune con l’Istituto storico della resistenza Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
comune Istituto Storico per la Resistenza in Toscana resistenza toscana
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto