Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Mario Mario live @ Exfila domenica 4 maggio – 29 aprile 2025
TOSCANA – L’indice Istat della produzione industriale nel settore della pelletteria fa segnare un -46,4% nei primi 5 mesi del 2020 rispetto all’anno passato: secondo i dati resi noti oggi da Assopellettieri agli Stati Generali della pelletteria italiana in corso a Firenze, anche a maggio, con la riapertura delle fabbriche, l’indice ha registrato un -50,7%.
Per l’associazione si tratta del “segno inequivocabile che i livelli di attività restano ancora decisamente al di sotto della norma. Lo shock, purtroppo, non verrà riassorbito in tempi rapidi, determinando una severa selezione tra le aziende”.
La pandemia ha penalizzato fortemente l’export (-28% in valore nel primo quadrimestre, con un -57,6% per marzo-aprile), con una flessione che ha interessato tutte le tipologie merceologiche: le borse, che incidono per il 65% sul fatturato estero, mostrano cali del -24% in valore; le valigie di quasi il -30%; ancora peggio i trend di cinture (-35,4%) e piccola pelletteria (-37,6%).
I dati Inps indicano un forte ricorso alla Cig nel bimestre aprile-maggio, con 31,5 milioni di ore autorizzate (+2.437% sul 2019): la Toscana (8,7 mln di ore autorizzate in 5 mesi) presenta l’incremento più rilevante.
Dati diversi ma comunque drammatici quelli presentati nel Monitor dei distretti di Intesa Sanpaolo, secondo cui nel primo trimestre 2020 il distratto della pelle ha visto un calo del 23% della sua produzione.
In totale i distretti e i poli tecnologici toscani hanno prodotto 5,1 miliardi di esportazioni, in calo del -3,6% rispetto all’anno precedente. Tra gli altri settori in arretramento l’oreficeria (-14%), e il tessile (-11%), mentre un aumento è registrato dai vini dei colli fiorentini e senesi (+13%) e dal distretto del cartario di Lucca (+8,4%). “Un recupero rispetto al mese precedente – segala il report – anche se i livelli di attività restano inferiori alla norma”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:00 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto