Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Spring – 28 aprile 2025
FIRENZE – Un cartellone di eventi, dal 28 luglio alla fine di settembre, per il terzo e ultimo anno del progetto triennale “Trent’anni di fortezza”, che celebra la lunga attività della compagnia teatrale fondata da Armando Punzo nel carcere di Volterra nel 1988.
Ad aprire il programma, che prevede appuntamenti dentro e fuori dal carcere, ci sono due spettacoli teatrali: ‘Naturae. La vita mancata – primo quadro’ in scena dal 28 luglio al 2 agosto nel carcere di Volterra, e ‘Naturae. La valle dell’innocenza – secondo quadro’ site specific l’8 e il 9 agosto al padiglione Nervi dell’ex Salina di Stato di Volterra. Dal 23 al 30 luglio poi si svolgerà, sempre al carcere di Volterra, la masterclass di alta specializzazione con la Compagnia della Fortezza rivolta a operatori artistici. In programma anche la presentazione di ‘Per Aspera Ad Astra – Come riconfigurare Il carcere attraverso la cultura e la bellezza’, iniziativa nazionale di rete a sostegno del teatro in carcere.
Il 29 luglio sarà inaugurata la ristrutturazione del teatro di San Pietro (Volterra) che per l’occasione, e fino a settembre, ospiterà la videoinstallazione ‘In lucem le parole, i suoni, i corpi e l’idea’ di Luca Serasini. Tra gli altri eventi anche l’inaugurazione dell’Archivio storico della Compagnia della Fortezza, e la mostra fotografica ‘Dentro La Storia’.
La chiusura del progetto coincide con l’inizio dei lavori preliminare alla realizzazione del teatro Stabile in carcere a Volterra.
“Questo finale, coincide, per il chiaro disegno di un’idea più grande di noi, con l’inizio dei saggi archeologici preliminari all’avvio dei lavori per la realizzazione del teatro Stabile in carcere a Volterra. Si riparte quindi per una nuova avventura, per una nuova spedizione che ci condurrà ancora più lontano, fino ai limiti più estremi della nostra mappa ideale, per dare forma a un territorio sconosciuto oggi ancora inimmaginabile”, spiega Punzo. << Ascolta >>
Scritto da: Redazione Novaradio
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:00 - 17:05
17:06 - 17:30
Novità discografiche, focus e approfondimenti
17:30 - 18:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto