Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Le norme anti-contagio non fermano la tradizione e anche quest’anno su Monte Giovi, seppure in modalità ridotta, si celebrano la resistenza toscana e la liberazione di Firenze con la 71/a edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani, organizzato da ANPI e dai Comuni di Valdisieve e Mugello, con la collaborazione, tra gli altri, della Regione Toscana e dall’ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea.
L’appuntamento domenica 12 luglio è alla Piramide dei Partigiani al Parco Culturale della Memoria di Monte Giovi: quest’anno a causa delle misure di sicurezza anti-Covid non ci sarà il corteo e tavolate conviviali, ma un punto ristoro (curato dal Circolo Arci Scopeti in collaborazione con S.M.S. Croce Azzurra Pontassieve – sezione di Montebonello) e ciascuno è invitato a portare con sé il pranzo a sacco e una seduta o una coperta. Ci sarà, però, la musica dei Fiati Sprecati, la street band che da 20 anni porta i suoi sassofoni, trombe, tromboni, clarinetti, fisarmoniche, flauti e percussioni nelle piazze e nelle strade di Firenze e che con l’ANPI collabora da sempre.
“Purtroppo – spiega il vicesindaco di Pontassieve e assessore alla Cultura della Memoria Carlo Boni – quest’anno abbiamo temuto di non poter organizzare il Raduno, ma alla fine ce l’abbiamo fatta, anche se in un tempo strettissimo e con tutte le limitazioni imposte dalla pandemia, ma il Raduno dei Partigiani e dei Giovani è un evento troppo significativo per la Memoria e la Storia delle nostre zone per potervi rinunciare. Dopo il 25 aprile celebrato senza feste e nel pieno dell’isolamento imposto dalla pandemia, assume un valore ancor più profondo, tornare a Monte Giovi per rendere omaggio alla Lotta Partigiana di quei giovani che 75 anni fa, con coraggio dettero la propria vita per liberare il Paese dal nazifascismo.”
PROGRAMMA
ORE 10.00 FAGGETA – Ritrovo Gonfaloni, deposizione delle corone ai tre Monumenti ai Caduti per la Libertà (Chiesino, Monumento alla Liberazione e Piramide dei Partigiani)
ORE 11.15 PIRAMIDE DEI PARTIGIANI – Interventi di:
Nicola Povoleri, Sindaco di Pelago
Renato Romei, segreteria provinciale ANPI Firenze
Serena Spinelli, Consigliera Regione Toscana
ORE 12.30 PIRAMIDE DEI PARTIGIANI – pranzo a sacco con disponibilità di panini presso il punto ristoro a cura del Circolo Arci Scopeti in collaborazione con S.M.S. Croce Azzurra Pontassieve – sez. Montebonello
ORE 12:30-16:00 Musica con Fiati Sprecati
Per raggiungere Monte Giovi passare per Acone. Percorrere la SS67 fino a Rufina, poi prendere direzione Montebonello – Acone. La strada da Colognole non è transitabile.
A causa delle misure anti-covid non ci sarà il servizio navetta per arrivare al Parco Culturale della Memoria.
Scritto da: Redazione Novaradio
liberazione memoria monte giovi Mugello resistenza valdisieve
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto