Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
TOSCANA – Da ieri anche nella nostra Regione hanno potuto rialzare i bandoni le librerie, le cartolerie e negozi di vestiti per bambini e neonati, assieme ad altre attività come la selvicoltura, la manutenzione delle aree forestali e delle opere idrauliche, le aziende della filiera di carta e cartone.
In Toscana ci sono alcune prescrizioni in più da rispettare, che riguardano le distanze, i modi per raggiungere il luogo di lavoro, l’eventuale l’accesso anche e la sanificazione; a stabilirle il presidente della Toscana con un’ordinanza firmata nel giorno di Pasquetta.
Le riaperture sono ovviamente volontarie ma – vuoi per la prudenza degli esercenti, lo scarso margine di tempo concesso alle imprese per ripartire, o i vincoli da rispettare – ieri sono state “a macchia di leopardo”. Sicuramente a Firenze, come conferma a Novaradio Lapo Cantini di Confesercenti Firenze: “Hanno riaperto solo circa il 50% delle librerie, e il 75% di negozi di abbigliamento per bambini e di cartolibrerie”.
“C’è una grande voglia di ripartire – aggiunge – ma chiediamo che d’ora in avanti le norme siano più trasparenti e emanate in tempi congrui: ad esempio la sanificazione, che ha creato non poche difficoltà agli esercenti, dopo 40 giorni di chiusura forse era evitabile”.
E sull’ipotesi, cui sta lavorando la Regione, di favorire la riapertura delle imprese dei settori maggiormente votati all’export – e quindi anche alla concorrenza delle aziende che all”estero stanno continuando a produrre – Confesercenti è critica: “Aldilà dei settori e delle filiere bisognerebbe privilegiare il concetto di sicurezza – dice Cantini – e prevedere che possa riaprire chi può garantire la sicurezza”.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Lapo Cantini, Confesercenti Firenze
Scritto da: Redazione Novaradio
Confesercenti Firenze coronavirus fase 2 regione toscana riaperture
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto