Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – La situazione della qualità dell’aria in Toscana è in “lieve miglioramento”, ma restano alcune criticità: lo sforamento di ozono oltre il limite di legge nell’area di Lucca, della Maremma (Grosseto), di Settignano (Firenze), di Montecerboli (Pisa) e Montale (Pistoia), ad esempio, oppure il superamento del Pm10, ovvero le polveri sottili a Capannori (Lucca) e del biossido di azoto nella centralina fiorentina su viale Gramsci.
Sono questi i dati che emergono dal dossier annuale sull’inquinamento atmosferico ‘Mal’aria di città 2020’ di Legambiente Toscana. Il presidente Fausto Ferruzza ha spiegato che “la situazione in via generale è in leggero ma costante miglioramento. Ci sono però delle situazioni di criticità diffuse e “due situazione più puntuali di criticità storica acclarate, anch’esse in leggero e costante miglioramento, ma ancora critiche”. Un’analisi condivisa anche da Marcello Mossa Verre, direttore generale di Arpat.
Smog in Toscana, lento miglioramento ma ancora criticità – ASCOLTA Redazione Novaradio
Quali le soluzioni per ridurre gli inquinanti? “Devono essere tante e integrate” sottolinea Ferruzza, evidenziando 3 principali settori di intervento: gli stili di vita dei cittadini in particolare riguardo la mobilità veicolare. Poi, la climatizzazione domestica con l’abbandono delle caldaie a gasolio. Infine il settore produttivo: l’industria si deve qualificare anche nei quadri emissivi e anche l’agricoltura per la produzione stratosferica di metano.
Smog in Toscana, lento miglioramento ma ancora criticità – ASCOLTA Redazione Novaradio
Quanto ai blocchi del traffico dei mezzi inquinanti cui si è ricorso anche in Toscana a seguito degli sforamenti di PM10, Ferruzza è chiaro: “I divieti sono solo un rimedio tampone, ma è un mix di soluzioni, soprattutto di medio-lungo periodo, quello che dobbiamo proporre ai cittadini”
Smog in Toscana, lento miglioramento ma ancora criticità – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto