Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Mettere al centro l’ambiente e il futuro del pianeta anche con azioni concrete. Prende posizione “Una Finestra sul Nord”, la rassegna dedicata al cinema nordico in programma al cinema La Compagnia dal 29 novembre al 1° dicembre.
Curata da Firenzen Suomi-Seura – Associazione Culturale Italo-finlandese e diretta da Katia Brunetto, Lena Dal Pozzo e Marjo Paakkola la 9/a edizione del festival propone 18 titoli, tra corti e lungometraggi.
Al centro il tema attualissimo della tutela e la sostenibilità ambientale affrontato in film come: Aktivisti (The Activist) di Petteri Saario, che racconta dell’adolescente Riikka Karppinen e della sua lotta ingaggiata contro lo sfruttamento minerario in Lapponia (29/11); Little Yellow Boots (Tulevilla Rannoilla) di John Webster, che indaga i comportamenti che ognuno di noi può adottare per contrastare i cambiamenti climatici (30/11) e Winter’s Yearning, di Sidse Torstholm Larsen e Sturla Pilskog, che mostra le reazioni provocate in Groenlandia dall’annuncio dell’imminente arrivo di una nuova base di estrazione di alluminio (1/12).
Il tema è al centro anche dei “Corti Sami”, messi a disposizione dall’International Sàmi Film Institute di Kautokeino in Norvegia, dedicati in parte al tema dello sfruttamento minerario dei territori usati tradizionalmente dal popolo Sami per il pascolo. Quest’anno, inoltre grazie alla collaborazione con Carbonsink 0,50 € di ogni biglietto venduto andrà a sostegno del progetto di efficienza energetica sviluppato da Carbonsink in Mozambico.
Due i film in anteprima nazionale: Aurora, di Miia Tervo (30 novembre, ore 19.30), commedia ambientata in Lapponia che mostra la vita nelle periferie urbane del Nord più profondo e Maria’s Paradise, di Zaida Bergroth, film di chiusura del festival (1 dicembre, ore 21.00), ambientato negli anni ’20 in Finlandia e ispirato alla storia della predicatrice Maria Akerblom.
Al centro del programma anche gli appuntamenti per bambini e famiglie: domenica 1 dicembre mattina (ore 11.30) sarà proiettato il film d’animazione Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole, a seguire (ore 12.30) sarà possibile gustare un brunch ispirato ai sapori del Nord, mentre in saletta MyMovies si svolgeranno laboratori “Gioca e Colora” e una mini-mostra sugli Gnomi di Babbo Natale.
Per la prima volta il festival propone anche il concerto “Aspettando l’Avvento”, che si terrà venerdì 29 novembre alle 21.00, alla Chiesa dei Santi Michele e Gaetano. Nel foyer del cinema La Compagnia durante il festival si svolgerà inoltre la mostra “I paesaggi dell’anima – Il Nord negli acquerelli di Sabine Blomqvist e Anja Turunen”, mentre uno speciale corner sarà dedicato ad un termporary market, con oggetti di artigianato, libri e assaggi dai paesi del Nord-Europa.
>> Ascolta l’intervista a Lena Dal Pozzo, in onda per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
Cinema finlandia la compagnia nord suomi Una Finestra sul Nord
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto