Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
PISA – Il primo campus digitale dedicato ai bambini fino ai 6 anni, la possibilità di condurre l’allunaggio dell’Apollo 11 in realtà virtuale, di esplorare la materia oscura e di diventare parte di un’opera d’arte sonora a partire dal riconoscimento facciale. Sono alcune delle esperienze proposte dall’edizione 2019 di Internet Festival in programma dal 10 al 13 ottobre a Pisa.
Filo conduttore di questa edizione “le regole del gioco”, con l’obbiettivo di mettere al centro gli effetti del digitale su partecipazione, democrazia, informazione e privacy. In programma in quattro giorni 280 eventi distribuiti in 13 diverse location, tra cui Tech Jobs Fair, occasione di incontro tra aziende hi-tech e chi è in cerca di lavoro (12/10 – Officine Garibaldi), (Algo)Ritmi di danza, un opera d’arte digitale con cui lo spettatore potrà interagire muovendosi (11/10 – Manifatture digitali cinema) e ‘The sound of the crowd‘, avveniristica installazione multimediale che trasforma i volti in suoni. La startup Vis presenterà poi due progetti: Darkside20k, documentario sul futuro rilevatore di materia oscura realizzato sotto 1400 metri di roccia e Moon Landing che permette di vivere l’allunaggio del 1969.
Tra gli ospiti: il futurista e umanista Gerd Leonhard, gli scrittori e saggisti Rudy Rucker e Bruce Sterling, l’attore Elio Germano, l’esperta di dark web Carola Frediani, il vignettista Makkox, i comici e videomaker The Jackal, il capo della comunicazione di Papa Francesco Lucio Adrián Ruiz, l’influencer più anziana d’Italia Licia Fertz, lo chef stellato Antonello Colonna.
Tra le tematiche affrontate la cybersecurity, con focus su leggi e diritti, il rapporto tra sport e strumenti tecnologici, ma anche quello tra uomo e natura, rimesso al centro del dibattito proprio grazie alla tecnologia. Si parlerà di economia circolare, di impresa 4.0, delle ricadute economiche, sociali e ambientali del 5G.
“Abbiamo cercato di organizzare e progettare tutte le iniziative di questa edizione tenendo conto di un binomio che è da un lato la curiosità legata a internet e dall’altro la responsabilità. Cerchiamo di celebrare l’evento non solo con un intento giocoso, ma anche per cercare di capire a chi spetta scrivere le regole del gioco”, ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione della nona edizione Iacopo Di Passio, presidente di Fondazione sistema Toscana.
Scritto da: Redazione Novaradio
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto