Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Compie 25 anni il MIA – Meeting Internazionale Antirazzista di Arci. In programma dal 4 al 7 settembre a Cecina mare (Parco “I Pini” Loc. La Cecinella) cinque giorni di formazione, eventi, musica e approfondimenti sui temi delle migrazioni, dell’emergenza climatica, dei conflitti dimenticati, dell’antifascismo e della solidarietà.
“A chi ci chiede se, dopo 25 anni, serve ancora una manifestazione come il Meeting Antirazzista, non possiamo che rispondere con un deciso sì. Lo dimostrano il sospetto, l’intolleranza e la violenza verso l’altro che viziano il clima di questo Paese”, ha detto oggi a margine della presentazione del Mia il presidente di Arci Toscana, Gianluca Mengozzi. Ascolta >>
Anche Mediterranea Saving Humans al centro del 25° Meeting Antirazzista Redazione Novaradio
Al centro di questa edizione due giorni di formazione (7 e 8 settembre) per i volontari di terra e di mare che vorranno prendere parte alle future missioni della nave Mare Jonio, parte del progetto Mediterranea Saving Humans, fondato – tra gli altri – anche da Arci nazionale per monitorare la situazione nel Mediterraneo. La nave, da mercoledì è protagonista di un nuovo salvataggio e si trova tuttora in stallo al limitare delle acque territoriali, in attesa del permesso per attraccare. “Ci sono ancora 34 persone a bordo, l’acqua è finta e il mare è mosso. Mi auguro che la situazione si sblocchi tra poche ore” ha detto ai nostri microfoni Maso Notarianni, di Arci Nazionale, tra i fondatori di Mediterranea. Ascolta >>
Anche Mediterranea Saving Humans al centro del 25° Meeting Antirazzista Redazione Novaradio
La due giorni sarà presentata durante il meeting dall’attrice Daniela Morozzi (venerdì 6 settembre alle 15), che prenderà parte alla formazione.
Ad aprire la rassegna, lo scrittore Maurizio Maggiani, la sera del 4 settembre, con una narrazione dedicata ai temi dell’antirazzismo, su cui si confronteranno poi il presidente della Regione Enrico Rossi, il presidente di Arci Toscana Mengozzi, il responsabile Immigrazione di Arci nazionale Filippo Miraglia, l’ex ministro Livia Turco e il sindaco di Cecina Samuele Lippi. Tra i temi affrontati l’emergenza climatica, che chiuderà la manifestazione sabato alle 17.30, con l’incontro “Crisi ambientali e flussi migratori” a cui tra gli altri parteciperanno il direttore del Lamma Bernardo Gozzini e il presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza.
Tra i protagonisti di questa edizione, anche il poeta Guido Catalano che il 5 settembre porterà sul palco il suo reading poetico-romanzesco “Tu Che Non Sei Romantica”. Si parlerà della guerra dimenticata in Yemen (giovedì 5 settembre ore 15.30) e della campagna “Io Accolgo” (giovedì 5 settembre alle 18) insieme, tra gli altri al sindaco di Prato Matteo Biffoni e all’assessore regionale Vittorio Bugli. E poi incontri sull’accoglienza con i seminari di formazione dedicati in particolare al tema dei richiedenti asilo con disabilità e dei minori stranieri non accompagnati. Tornerà anche L’Atlante delle Guerre e dei Conflitti, con un approfondimento su come raccontare le migrazioni (venerdì 6 settembre alle 10) e gli aperitivi “Enoiche resistenze”, con cui ogni sera degustare i prodotti di piccoli produttori vinicoli locali.
Spazio poi alla musica dei I Ministri, Giovanni Truppi e i Campos per il progetto StraniEroi,che farà dialogare artisti e pubblico sui temi della cittadinanza e dell’identità. L’ultima serata si tingerà, invece, dei colori dell’arcobaleno con a festa “Oh my pop” con ArciGay Livorno.
Scritto da: Redazione Novaradio
2019 accoglienza Arci arci toscana cecina eventi mediterranea Meeting internazionale antirazzista mia migranti
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto