Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Martedì 27 agosto i due musei saranno accessibili ad ingresso gratuito, in occasione della ricorrenza dell’incoronazione a granduca di Cosimo I, l’evento che segnò la nascita del Granducato di Toscana, avvenuta il 27 agosto del 1569.
Il Granducato passò poi nel 1737, per la mancanza di eredi della famiglia Medici, agli Asburgo-Lorena che conservarono il potere, pur se con alcune interruzioni in epoca napoleonica e risorgimentale, fino all’unità d’Italia.
Il 27 agosto, dunque, per tutto il giorno i visitatori potranno accedere liberamente ai musei accolti nell’imponente residenza rinascimentale di Palazzo Pitti: la Galleria Palatina, quella d’Arte moderna, gli appartamenti Imperiali e Reali, il Museo della moda e del costume, il Tesoro dei Granduchi. Ingresso gratuito anche al Museo delle porcellane e al Giardino di Boboli, dove è possibile ammirare, tra l’altro, la mostra ‘Tony Cragg a Boboli’.
“Cosimo I granduca di Toscana è una figura fondamentale nella storia europea – commenta il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt – oltre che nello sviluppo del territorio e di Firenze. Palazzo Pitti, che egli acquista nel 1550, prima di ottenere la corona granducale, diventa non solo la nuova residenza sua e della moglie Eleonora di Toledo, ma anche il simbolo del potere consolidato dei Medici sulla Toscana.”.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto