Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Una diversa prospettiva su quelle che saranno o potrebbero essere le città del futuro, guardando il presente da una posizione sopraelevata: è Firenze dall’Alto, la rassegna che porta musica, teatro, ospiti nazionali e internazionali su sei terrazze fiorentine dal 27 giugno fino all’1 agosto.
Organizzato da LAMA Development and Cooperation Agency Soc. Coop. in collaborazione con Murmuris, Attodue, Omega Musica e La Scena Muta, la rassegna coinvolgerà luoghi pubblici, come la Torre di Arnolfo a Palazzo Vecchio, e privati, come la terrazza della manifattura tabacchi. Il primo è in programma giovedì 27 giugno ore 19:00, alle Ex-Dogane di Rifredi, dove un tempo c’erano magazzini per lo stoccaggio delle merci e adesso hanno sede Impact Hub e BUH! Circolo Culturale Urbano. Sul tetto del loro edificio Firenze dall’Alto porterà in scena “Caleidoscopio”, performance su drammaturgia originale a cura di Murmuris/Attodue, con testo di Luca Starita e regia di Laura Croce.
Giovedì 4 luglio alle ore 19:00 appuntamento a The Student Hotel, nella terrazza della palestra con vista Duomo, dove avrà luogo il reading di Davide “BOOSTA” Dileo, musicista, dj, compositore, autore e produttore. L’11 luglio Firenze dall’alto fa tappa al Museo degli Innocenti, nella Terrazza del Verone, dove alle 19:00, il reading del romanzo “Tu che non sei romantica” di e con Guido Catalano. Il quarto incontro del Festival sarà nella Torre di Arnolfo a Palazzo Vecchio giovedì 18 luglio, con una performance a cura di Murmuris/Attodue, intitolata “Elevazione”, lungo il camminamento di Ronda che porta alla torre. La settimana successiva al Forte Belvedere, un concerto intitolato “La buona novella”, in onore di Fabrizio De André, in occasione della celebrazione dei 20 anni dalla sua morte. A interpretare il concerto/spettacolo saranno il Coro Mosaico S. Felicita, l’Orchestra Nuova Europa e Mattia Braghero, attore e cantante. La rassegna si chiude giovedì 1 agosto sul tetto della Manifattura Tabacchi con musica da San Salvador.
>> Ascolta le interviste ad Andrea Rapisardi e Tommaso Sacchi, in onda per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto