Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – I nuovi bandi per l’accoglienza di stranieri e richiedenti asilo formulati della Prefettura di Firenze in base al decreto sicurezza Salvini mettono a rischio l’ospitalità per 1.100 migranti e 150 posti di lavoro nel settore.
La denuncia arriva dalla Fp Cgil e dalle associazioni che si occupano dei servizi e dell’accoglienza nei CAS i Centro di accoglienza straordinaria – cooperative Il Cenacolo, il Girasole, Cat, Albatros, Oxfam – che oggi sono scesi in piazza per una manifestazione presidio in via Cavour.
“I bandi – spiega Jacopo Geirola, Fp Cgil – creano condizioni penalizzanti sia per gli ospiti che per chi li assiste nell’integrazione, e molti soggetti hanno rinunciato a partecipare ai bandi. Dei 1400 posti letto chiesti dalla prefettura ne sono stati assegnati solo 300″. “Il rischio – spiega ancora – è che dal 1° luglio succeda coloro che non trovano posto vengano spediti in altre città. come avvenuto a Bologna, vanificando il lavoro svolto finora”. >>> Ascolta
“Con il decreto sicurezza e i nuovi bandi, a rischio 150 lavoratori e 1100 migranti” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Tra i problemi che segnalano gli stessi operatori dei centri – mediatori culturali, educatori, assistenti legali e custodi – la riduzione delle risorse a disposizione che si tramutano in meno ore di lavoro richieste nei centri e quindi scadimento della qualità dei servizi. “Io sono educatore a tutto tondo – dice Marco della coop Il Girasole – ma i nuovi bandi ci relegano a funzioni di meri erogatori di pasti, alloggio e custodia“.
“E’ sempre più difficile per gli stranieri interfacciarsi con la burocrazia italiana” spiega Elena, assistente legale nel Cas di Calenzano. “Con l’abolizione del diritto d’asilo per motivi umanitari – spiega Valentina che lavora negli Sprar di Dicomano e Firenze – abbiamo avute diverse uscite dai centri, e forti difficoltà per chi deve convertire richiesta di asilo in permesso per lavoro”. “Queste persone espulse rimarranno sul territorio – rincara Jacopo, dello Sprar di via Caccini a Firenze – dato che i rimpatri sono impossibili, oltreché ingiusti”.
>>> Ascolta le interviste ai lavoratori dei centri CAS e Sprar del territorio fiorentino
“Con il decreto sicurezza e i nuovi bandi, a rischio 150 lavoratori e 1100 migranti” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
accoglienza bandi prefettura cas cooperative decreto sicurezza Firenze fp cgil sprar
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto