Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – Lavorare in squadra ed evitare conflitti; impegno sulle grandi opere, in particolare con il completamento dei progetti e l’avvio delle nuove linee della tramvia senza alcun passo indietro su aeroporto, tav e stadio; e ancora attenzione alle politiche “green”, quelle per la vivibilità e il decoro, e l’impegno a fare di Firenze fucina della cultura e attrattore delle migliori intelligenze e fermenti culturali del paese.
Queste le priorità della seconda giunta guidata Dario Nardella, che il primo cittadino da poco rieletto ha “tenuto a battesimo” stamani con la prima riunione programmatica convocata all’Ex3 a Gavinana, negli spazi che da poche settimane ospitano il Memoriale di Auschwitz. Tutti presenti i 10 assessori per una riunione allargata anche ai presidente di quartiere eletti (in realtà c’erano 3 su 5).
“A loro ho detto di lavorare di squadra ed evitare conflitti come abbiamo fatto in questi 5 anni” ha spiegato Nardella, che così ha delineato le caratteristiche del “modello Firenze” che ha in mente: sobrietà, concretezza, e attenzione alla quotidianità. In linea con questo è stato ricordato l’impegno sulle politiche ambientali – dall’idea di “verde verticale” su cui lavorerà il consigliere del sindaco Stefano Mancuso allo “scudo” dei mezzi più inquinanti in città; le politiche a sostegno delle persone anziane; il decoro urbano e alla manutenzione della città con il coordinamento dei cantieri; le politiche culturali per confermare Firenze come polo attrattore.
Debutta il Nardella bis: “Lavoro di squadra, sobrietà e concretezza” – AUDIO Redazione Novaradio
In cima ai pensieri del sindaco però ci sono le opere infrastrutturali. Innanzitutto le tramvie: entro l’anno, ha spiegato, va finita la progettazione della linea Piagge-Lepolda e di quelle verso bagno a Ripoli, ma c’è il prolungamento di quelle attuali, dalla Fortezza a Piazza San Marco e da Peretola a Castello. Poi c’è l’aeroporto, su cui Nardella conferma l’impegno nonostante la recente sentenza di “bocciatura” del Tar: “Il Comune – ha detto – farà ricorso sulla sentenza al Consiglio di Stato”. E anche sulla Tav nessun cambio di rotta: “Inaccettabile abbandonare il progetto dopo aver speso 600 milioni di risorse pubbliche”. Da Nardella anche un appello diretto al ministro Salvini: “Dice di voler sbloccare i cantieri? Inizi con lo sbloccare i cantieri a Firenze, perché non esiste solo la Tav del Piemonte”.
Debutta il Nardella bis: “Lavoro di squadra, sobrietà e concretezza” – AUDIO Redazione Novaradio
Altra questione calda, quella dello stadio, proprio in ore decisive per la proprietà della Acf Fiorentina: “Quando sarà il momento, pronti a parlare con la proprietà di nuovo stadio, restyling del Franchi e tutto quello che possa servire ad un progetto sportivo all’altezza della Fiorentina”
Debutta il Nardella bis: “Lavoro di squadra, sobrietà e concretezza” – AUDIO Redazione Novaradio
Con la proclamazione ufficiale ieri, sono state anche ufficializzate le deleghe. Tra gli assessori confermati ci sono la vicesindaca Cristina Giachi (deleghe a prociv e toponomastica), Cecilia Del Re (urbanistica, ambiente e turismo), Stefano Giorgetti (infrastrutture e trasporti e polizia municipale), Alessia Bettini (lavori pubblici e decoro urbano), Andrea Vannucci (welfare, casa e sicurezza), Federico Gianassi (bilancio, partecipate, attività economiche), Sara Funaro (scuola, università, ricerca e formazione).
Tre gli assessori comunali “debuttanti”: Cosimo Guccione (sport e politiche giovanili), Alessandro Martini (patrimonio non abitativo, personale, quartieri, partecipazione e cultura delle memoria) e Tommaso Sacchi (cultura).
>>> Ascolta l’assessore Cosimo Guccione
Debutta il Nardella bis: “Lavoro di squadra, sobrietà e concretezza” – AUDIO Redazione Novaradio
>>> Ascolta l’assessore Alessandro Martini
Debutta il Nardella bis: “Lavoro di squadra, sobrietà e concretezza” – AUDIO Redazione Novaradio
>>> Ascolta l’assessore Tommaso Sacchi
Debutta il Nardella bis: “Lavoro di squadra, sobrietà e concretezza” – AUDIO Redazione Novaradio
Con la rielezione a sindaco, Nardella è automaticamente riconfermato anche a capo della Città metropolitana, anche se si dovrà aspettare che si formino tuti i consigli comunali del territorio per convocare l’assemblea per l’elezione dei consiglieri delegati dell’esecutivo metroplitano. Nel frattempo, Nardella ha però annunciato che come capo gabinetto metropolitano nominerà Giovanni Bettarini, fino a pochi giorni assessore cittadino all’urbanistica e alla smart city.
Scritto da: Redazione Novaradio
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
01:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto