Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Fire On The Roof – 24 aprile 2025
FIRENZE – Primi disagi per l’avvio dei lavori da lunedi di ammodernamento della FIPILI nel tratto Ginestra e Montelupo, che a breve porteranno al restringimento di una corsia per ciascun senso di marcia. Se le code in ingresso a Firenze nelle ore di punta sono fenomeno comune, col nuovo cantiere in tali fasce orarie e in particolare tra le 8 e le 9 del mattino si sono avuti rallentamenti e code fino ad un massimo di 3 km, e 15 minuti per superare il cantiere
Dai primi dati forniti oggi dalla Regione, nei primi due giorni risulta però anche un dato positivo: una riduzione del 10% dei volumi di traffico (circa 4.000 veicoli i meno), frutto secondo i tecnici della campagna di informazione preventiva. In ogni caso per avere un’idea più precisa dell’impatto dei lavori, spiegano i tecnici di Avr che ha in appalto i lavori, si dovrà aspettare almeno una quindicina di giorni. A preoccupare la Regione sono le prossime settimane, con l’avvio delle lavorazioni e il periodo dell’esodo estivo.
E così, per ridurre i flussi di traffico veicolare nel tratto tra Empoli e Firenze, la Regione oggi ha annunciato ulteriori iniziative. Primo obiettivo è dirottare quante più persone verso il traffico ferroviario, che verrà ulteriormente potenziato. Ogni giorno tra Empoli e Firenze si muovono 178 treni (in entrambe le direzioni), di cui 151 provenienti da Pisa, ma la Regione annuncia un accodo con Fs per aggiungere una fermata intermedia – probabilmente a Empoli – per i 10 treni “fast” Pisa-Firenze, con un aumento del tempo di percorrenza.
>> Ascolta Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale ai trasporti
FIPILI, primi disagi. La Regione: “Più treni su Empoli e sconti per i tir in autostrada” – AUDIO Redazione Novaradio
Allo stesso tempo si sta lavorando ad una accordo con Autostrade per una tariffa ridotta speciale per i mezzi pesanti che scelgano di utilizzare i tratti autostradali anziché la SGC.
I lavori consistono nel rifacimento dell’asfalto, dei guardrail, delle barriere centrali e dei pannelli fono-assorbenti. I tempi di lavorazione sono stimati in 7 mesi e 10 giorni. La Regione ha annunciato che monitoreraà
Previsto anche un monitoraggio quotidiano sul numero degli operai presenti in cantiere.
Scritto da: Redazione Novaradio
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto