Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
FIRENZE – Adamo ed Eva a confronto con Adamo ed Eva: è quanto avviene nella sala 45 al secondo piano degli Uffizi, dedicata alla pittura del ‘Rinascimento Nordico’, grazie al nuovo allestimento, con 9 dipinti aggiuntivi rispetto ai 14 finora esposti. Così ora l’Adamo e l’Eva a grandezza naturale del tedesco Hans Baldung detto Grien, che da 10 anni era in deposito, è stato messo a fianco in dialogo diretto con un’altra celebre coppia di dipinti dello stesso soggetto, l’Adamo ed Eva di Lukas Cranach il Vecchio.
La sala oggi ospita tele di maestri tedeschi e fiamminghi dalla fine del ‘400 alla prima metà del ‘500: tra questi, vi sono i noti ritratti di Martin Lutero, quello con la moglie Katharina von Bora e quello con Filippo Melantone, realizzati sempre da Cranach, e tutte le tele di proprietà degli Uffizi dipinte da Albrecht Dürer, del quale lo stesso Baldung Grien fu allievo: San Giacomo Apostolo, San Filippo Apostolo, la Madonna con Bambino, il Ritratto del Padre e la celebre Adorazione dei Magi.
In precedenza, solo la Madonna e l’Adorazione erano visibili in museo. Come avviene per le due coppie di Adamo ed Eva, anche quest’ultimo dipinto di Dürer, si spiega dagli Uffizi, dialoga adesso con un’Adorazione realizzata da un altro maestro dello stesso periodo storico: si tratta di quella dell’ olandese Gerard David, finora non esposta.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto