Cultura

“Sognare l’impossibile”, il ’68 in musica al Teatro Puccini

today18/04/2019

Sfondo
share close

FIRENZE – Uno spettacolo che unisce storia, musica e immagini per raccontare le canzoni legate al ’68 prima, durante e dopo. È “Sognare l’impossibile” il lavoro teatrale tratto dal libro “Vent’anni di Sessantotto” e scritto a sei mani da Sergio Secondiano Sacchi, Sergio Staino e Steven Forti in scena alle 21 al Teatro Puccini di Firenze.

Il libro edito da Squilibri Editore e contenente due CD, sarà presentato e raccontato durante la serata tra parole e musica, attraverso un excursus quasi planetario, dal Portogallo alla Russia, dall’Uruguay a Parigi, dalla Cina a Roma, sulle voci e le musiche che caratterizzarono quell’importante e prolungato avvenimento.

Dodici gli artisti che si alterneranno sul palco: Juan Carlo “Flaco” Biondini, Andrea Brogi, Stefano “Cocco” Cantini, Silvia Comes, Gianni Coscia, Alessandro D’Alessandro, Alessio Lega, Antonio Masoni, Marco Poggiolesi, Wayne Scott, Michele Staino e Peppe Voltarelli.

>> Ascolta l’intervista a Sergio Staino, in onda per News Box <<

Scritto da: Redazione Novaradio