News

“I giudici non rispondano alle correnti d’opinione ma solo alla legge”

today05/04/2019

Sfondo
share close

SCANDICCI – Le decisioni dei magistrati “non devono rispondere all’opinione corrente o a correnti di opinione, ma solo alla legge”,e “anche per questo” in Italia “la magistratura non è composta da giudici e pubblici ministeri elettivi”.

In tempi di giustizialismo di comodo e strumentalizzazione della cronaca giudiziaria, Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, stamani a Scandicci per l’inaugurazione dell’anno formativo 2019 della Scuola superiore della magistratura di Castelpulci, ha scelto un forte richiamo all’indipendenza e autonomia del potere giudiziario, sia dalla politica che dal sensazionalismo dei media: “La magistratura non deve mai farsi suggestionare dalla pressione che può derivare dal clamore mediatico” ha detto ancora il Capo dello Stato. Un monito poi ali stessi giudizi riguardo l’uso dei social: “Se non amministrati con riserbo – ha detto – può offuscare la credibilità e il prestigio della funzione giudiziaria”.

Scritto da: Redazione Novaradio