Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – “Una donna nera, fiorentina e di sinistra”. Cosi si autodefinisce Antonella Bundu, scelta come comune candidata alla guida di Palazzo Vecchio da un variegato arco di forze della sinistra: a sostenerla Mdp, Prc, SI, Possibile e Firenze città aperta, cui potrebbe aggiungersi a breve anche Pap.
Nata a Firenze quasi 50 anni fa, madre fiorentina e padre del Sierra Leone – il fratello minore è l’ex pugile Leonard Bundu – un’infanzia tra Firenze e Freetown ed un’esperienza di vita e lavoro come bibliotecaria, interprete e traduttrice, in Italia e all’estero. Impegnata in politica dai tempi del SFE e poi per il sì al il referendum dell’acqua pubblica – “ma mai in un partito” precisa – oggi collabora su fronte dei diritti con Oxfam. >>> Ascolta
Una “fiorentina nera” per Palazzo Vecchio, la sinistra candida Antonella Bundu – FOTO / AUDIO Redazione Novaradio
“Intendo rappresentare – ha spiegato Antonella Bundu, citando esplicitamente il “Manifesto per restare umani” di Tomaso Montanari – un’Italia meticcia che vuole il cambiamento, parlare per gli ultimi e per chi non ha voce, ricordare che tutti siamo uguali indipendentemente da razza o origine; rivendicare il diritto di prendere posizione, essere partigiani, e il diritto alla disubbidienza civile. “La Firenze che vorrei – ha detto passando ai punti del programma – è una città aperta a tutti, laica, non un città vetrina, gentrificata”.
Netto il no alle politiche securitarie perseguite dall’amministrazione Nardella: “No ai cancelli e ai divieti di bivacchi, no ai teaser per le forze dell’ordine: “Basta scimmiottare la Lega con le ruspe, gli sgomberi e la retorica dell’immigrazione – attacca Bundu – l’unica invasione da temere è quella della discriminazione razziale”. Le vere emergenza, fa capire, son altre: la violenza sulle donne e la questione sociale e abitativa, assieme alla difesa degli spazi sociali che fanno cultura, e alla promozione della cultura contemporaneità. >>> Ascolta
Una “fiorentina nera” per Palazzo Vecchio, la sinistra candida Antonella Bundu – FOTO / AUDIO Redazione Novaradio
Sui rifiuti, stop all’inceneritore sì alla differenziata spinta, per passare dalla quota attuale del 58% all’80/85%, in sintonia con i comitati della piana e le “mamme no inceneritore”. Anche riguardo alle grandi opere, la posizione è quella storica dell’opposizione da sinistra e dei comitati: no al tunnel Tav e alla nuova pista di Peretola, a favore invece di nuovo piano della mobilità, sostenibile e ecologico.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto