Cultura

Arte e disagio psichico, in mostra le opere dei pazienti di San Salvi – ASCOLTA

today05/02/2019

Sfondo
share close

FIRENZE – Era il 13 maggio 1978, il giorno in cui, dopo anni di lotte, entrò in vigore la Legge Basaglia che portò alla chiusura dei manicomi in Italia. A quasi 41 anni di distanza la Fp Cgil Firenze, in occasione del suo XI Congresso, in collaborazione con “La Tinaia” Centro di attività espressive, inaugura oggi nella sede della Camera del lavoro di borgo de Greci un percorso di ricordo e riflessioni attraverso le opere pittoriche che i pazienti seguiti da “La Tinaia” hanno realizzato in questi anni.

Una mostra sul fare arte come mezzo per accedere ai mondi chiusi del disagio mentale, visitabile fino al 12 marzo, che riunisce decine di lavori di ex pazienti, come ha spiegato ai nost5ri microfoni Alessio Branciamore, Fp Cgil, tra gli organizzatori della mostra.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista a Alessio Branciamore

Orari mostra: dal lunedì al venerdì, ore 9-19

Scritto da: Redazione Novaradio