Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Attualità e fatti di cronaca, commedia, riscrittura di classici e testi contemporanei, sono questi gli ingredienti della stagione 2018/2019 del Teatro delle Donne/Teatro Manzoni di Calenzano che dal 15 dicembre al 16 aprile proporrà 10 spettacoli riuniti sotto il titolo “La forza delle parole”.
Ad inaugurare il cartellone Gianfranco Berardi, con il nuovo “Amleto take away” (15 dicembre), per il quale Berardi è finalista ai premi UBU come miglior attore. Aveva 19 anni Berardi quando un luminare gli disse che sarebbe rimasto cieco; nei suoi dettagli, anche ironici, quest’episodio è inserito nello spettacolo, interpretato, diretto e scritto insieme a Gabriella Casolari. Sempre al bardo è dedicato il Romeo e Giulietta di Beppe Salmetti e Simone Tangolo, sottotitolo: l’amore fa schifo ma la morte di più (19 gennaio) e continuando sulla falsa riga dei classici Alessandra Bedino, risveglia i personaggi femminili di Pirandello ne “La Signora Pirandello” (23 febbraio).
Sul fronte dei testi contemporanei Livia Gionfrida, che da anni lavora con il teatro in carcere, porta in scena la storia di Stefano Cucchi e di altri come lui con Gioia (9 febbraio), Filippo Renda, Elisa Casseri e Eugenio Nocciolini a marzo raccontano due terribili fatti di cronaca con “Circeo, il massacro” (9 e 10 marzo) e “Nessuno, il mostro di Firenze”(28, 29, 30, 31 marzo). Tra i temi affrontati, la solitudine al centro di Ma perché non dici mai niente? Monologo (21 dicembre) con Elisa Pol. Due spettacoli affrontano invece il tema della prostituzione e della lotta delle donne per l’eliminazione del suo sfruttamento, questione sempre attuale: La Metafisica Della Bellezza_Lettere Dalle case chiuse (6 aprile) di Elena Arvigo, che mette in scena le lettere vere delle prostitute scritte alla senatrice Merlin a sostegno della sua proposta di legge sull’abolizione delle case chiuse e Griselidis (16 aprile) con Serra Ylmaz. In stagione torna anche Daniela Morozzi con Amy_Storia di un naufragio (13 aprile).
>> Ascolta l’intervista a Maria Cristina Ghelli, direttrice del Teatro, ospite per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
13:05 - 13:20
13:21 - 14:00
14:01 - 15:00
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto