Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
TOSCANA – Domani gli studenti e le studentesse si mobilitano in tutta Italia per rivendicare più investimenti sulla scuola e sul futuro del Paese. Le insufficienti risorse per la scuola, la messa in sicurezza degli edifici scolastici, un ripensamento globale dell’alternanza scuola-lavoro così come pensata dalla riforma della Buona scuola, gli investimenti per il diritto allo studio, sono i temi caldi su cui si incentra la protesta, al grido di “#Chihapaura di cambiare? Noi no!”.
A Firenze il concentramento della manifestazione è alle 9.00 in pazza San Marco.
Un titolo provocatorio, che vuole sfidare il governo in carica ad un reale “cambiamento” che vada oltre le parole e gli slogan – spiega l’Unione degli Studenti – e che poi si traduce in 100 milioni di tagli sulla scuola definiti risparmi”. “Ogni anno più di 150mila studenti lasciano le scuole – denuncia l’Uds – a causa dei costi folli dell’istruzione e da una didattica che lascia indietro gli ultimi”.
“Ancora una volta mancano risposte organiche alle carenze strutturali del sistema istruzione e il MIUR sceglie di non praticare il confronto” aggiungono i sindacati della scuola toscana Flc-Cgil e Cisl Scuola e Gilda-Unams, che oggi facendo il punto sull’anno appena iniziato denunciano come su 4500 cattedre autorizzate dal Ministero per la Toscana, finora sono state effettuate solo 1805 nomine fra le graduatorie di merito del concorso 2016 e le graduatorie ad esaurimento provinciali, un dato più basso della medi nazionale. Per quanto riguarda le cattedre di sostegno il dato è ancora più basso, con solo il 15% dei posti coperti. All’origine c’è l’esaurimento delle graduatorie e la mancata effettuazione delle prove concorsuali per molte delle classi di concorso, ma è dipeso anche da come le direttive ministeriali sono state applicate in Toscana.
Sul piede di guerra anche gli universitari, per segnalano come non si intraveda alcuna inversione di rotta sul finanziamento del sistema universitario, dal Fondo di finanziamento ordinario al Fondo integrativo statale per le borse di studio, mentre si osserva i diversi ministri esprimersi confusamente su una ipotetica revisione del sistema di accesso a numero chiuso e programmato all’università nel silenzio assordante del MIUR.
Scritto da: Redazione Novaradio
chi ha paura di cambiare Firenze medi mobilitazione scuola studenti toscan
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto