Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
PISA – Il capolavoro di Magritte intitolato ‘Le double secret’, ‘L.H.O.O.Q’, l’opera di Duchamp che dissacra la Gioconda, i dipinti di Salvador Dalì, i collage di Max Ernst, le sculture di Alberto Giacometti e Man Ray, le maschere in filo di ferro di Alexandre Calder e i quadri di Picasso, Mirò, De Chirico. Sono alcune delle opere della grande mostra autunnale ‘Da Magritte a Duchamp. 1929, il grande surrealismo del Centre Pompidou’, allestita a Palazzo Blu di Pisa, dall’11 ottobre al 17 febbraio,
La mostra ripristina la collaborazione tra la Fondazione Palazzo Blu, MondoMostre e il Centre Georges Pompidou di Parigi che per la prima volta in Italia, in occasione del decimo anniversario di attività di Palazzo Blu, presta una serie di capolavori di cui difficilmente si priva. In esposizione circa 150 opere tra capolavori pittorici, sculture, oggetti surrealisti, disegni, collage, installazioni e fotografie d’autore, per la maggior parte realizzate tra il 1927 e il 1935.
La mostra ha il patrocinio del ministero dei Beni e delle attività culturali, della Regione Toscana e del Comune di Pisa. Il percorso espositivo e la selezione delle opere è frutto della curatela di Didier Ottinger, direttore del Centro Pompidou.
Scritto da: Redazione Novaradio
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto