Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Entro fine anno saranno a attivate a Firenze 24 nuove telecamere a protezione delle busvie, che faranno salire a 33 i varchi sorvegliati dall’occhio telematico, e inoltre le busvie saranno protette da cordoli per impedire i salti di carreggiata.
Obiettivo è uno solo: impedire che il traffico privato dei “furbetti” che usano le preferenziali per bypassare le code, contribuisca invece a rallentare il servizio di trasporto pubblico, con gravi disagi per tutti. Per garantire un tempestivo intervento, sarà anche attivato un filo diretto tra la sala radio dell’Ataf e la polizia municipale che consentirà interventi rapidi in caso di ostruzione alla circolazione da parte di veicoli fermi: carroattrezzi sosteranno nelle zone più calde, indicate dall’azienda di trasporto pubblico.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista all’assesore a infrastrutture e viabilità Stefano Giorgetti
Le nuove busvie protette saranno in viale Europa, viale Giannotti, viale dei Mille, via Circondaria, via Sestese, via Salutati, via del Ponte di Mezzo, via Ponte alle Mosse, via Giampaolo Orsini, viale Don Minzoni, via dell’Olivuzzo, in via della Scala, via degli Artisti, via degli Arazzieri e piazza Puccini. A parlarne, l’assessore alla viabilità del comune di Firenze, Stefano Giorgetti
Sul fronte delle tramvia, iniziano oggi e andranno avanti per tutto il mese i lavori per il riassetto della sosta nelle strade adiacenti alla nuova linea T1 Leonardo. Questa riorganizzazione e il conseguente rifacimento della segnaletica orizzontale consentiranno il recupero di 230 posti auto rispetto all’attuale assetto degli stalli. In molti casi si tratta nella modifica della sosta da “in linea” a “lisca di pesce”.
“Parcheggi soprattutto pertinenziali, quindi ad uso dei residente – ha spiegato Giorgetti – che non rallenteranno il traffico: in gran parte infatti li abbiamo ricavati in strade in cui i parcheggi in linea erano stati creati per permettere il passaggio dei bus, che dopo l’entrata in funzione della linea Leonardo ora in quelle strade non passano più” .
Scritto da: Redazione Novaradio
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto