Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
FIRENZE – La condivisione delle conoscenze del patrimonio culturale nelle sue componenti storiche, artistiche, archeologiche, antropologiche è al centro delle Giornate europee del Patrimonio, che si celebrano sabato 22 e domenica 23 settembre: il terma dell’edizione di quest’anno è “L’arte di condividere” (The Art of Sharing), riprende e sviluppa quello dei “Musei iperconnessi”.
Aperture straordinarie sono previste in molti musei statali anche a Firenze: alla Gallerie degli Uffizi e dell’Accademia sono in programma aperture straordinarie: sabato saranno visitabili anche in orario serale, dalle 19 alle 22, al costo simbolico di 1 euro.
L’ampliamento speciale dell’orario sarà arricchito anche da iniziative aggiuntive, come incontri, visite guidate, attività per i bambini ed esibizioni, che proseguiranno anche nella giornata di domenica.
Apertura straordinaria anche per il Museo di San Marco, il 22 settembre, dalle 19 alle 22: nell’occasione si terrà un concerto degli allievi del Conservatorio Cherubini, alle 20.30 nella Biblioteca di San Marco.
Aperture straordinarie serale anche per il MAF, il Museo Archeologico Nazionale (dalle 20:00 alle 23:00) con la visita guidata-game, gratuita, alla collezione egizia “Delitto in Egitto. Mistero al museo”, il Cenacolo di Andrea del sarto (19-22) con la visita la restauro delle “Crocifissione” di suor Plautilia Nelli, tra le poche donne pittrici del ‘500, per i cenacoli di Ognissanti, Fuligno e Sant’Apollonia (con la performance “Grande adagio popolare” della compagnia Virgilio Sieni), e visita guidate serali alle ville medicee della Petraia e di Castello, Villa Corsini a Castello e al Parco di Villa Il Ventaglio.
Scritto da: Redazione Novaradio
aperture speciali arte cultura eventi Firenze Galleria dell'accademia giornate europee del patrimonio novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto