Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – Ségolène Royal, Natalia Aspesi, Franca Valeri, sono alcune delle protagoniste del festival l’Eredità delle donne, la rassegna diretta da Serena Dandini in programma in vari luoghi della città dal 21 al 23 settembre.
In cartellone 100 appuntamenti in 26 location con 140 ospiti internazionali, al centro tre serate inedite la prima venerdì 21 al Teatro della Pergola con la politica francese Ségolène Royal e Serena Dandini in dialogo sulla creatività femminile, a seguire il talk “Dacci oggi il nostro fare quotidiano: le cre-attive” con grandi personalità provenienti da diversi settori e ambiti della cultura. La seconda serata sabato 22 settembre al Cinema Teatro Odeon intitolata “L’Abbecedario delle donne”, sarà dedicata a speech teatrali con le scrittrici Silvia Avallone, Teresa Ciabatti e Michela Murgia, le attrici Anna Bonaiuto, Lunetta Savino, Alessandra Faiella e Francesca Reggiani, Marica Branchesi, astrofica italiana, Donatella Carmi Bartolozzi e altre.
L’ultima serata domenica 23 settembre sempre al Cinema Odeon si aprirà con l’intervista di Serena Dandini a una decana del giornalismo nazionale, Natalia Aspesi. Si prosegue con il talk “Nessuna donna è un’isola: una per tutte e tutte per una” che vedrà la presenza sul palco della spagnola Itziar Ituño, Dori Ghezzi, Elena Ioli, fisica e reduce da una spedizione scientifica tutta al femminile in Antartide, Donatella Lippi, storica della medicina a capo di una ricerca internazionale sulle salme della famiglia Medici, la giurista Livia Pomodoro e l’attrice Carla Signoris.
Tra gli altri appuntamenti quelli organizzati al Cinema La Compagnia: sabato 22 settembre Franca Valeri insieme a Serena Dandini presenterà la proiezione del suo film “Il segno di Venere”; sempre sabato, alle ore 20.30 al Cinema La Compagnia la scrittrice Elena Stancanelli intervisterà Lina Wertmüller, prima donna candidata all’Oscar come regista, a seguire il film “Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti”. Alle 19.00 lo stesso giorno Alice Rohrwacher, Francesca Marciano, Maura Misiti, Velia Santelli e Adele Tulli animeranno l’incontro “Il senso delle donne per il cinema”.
Al Cinema Odeon domenica 23 alle 18.30 l’appuntamento con Jhumpa Lahiri, scrittrice statunitense di origine indiana e vincitrice del Premio Pulitzer, che si racconterà insieme a Pierluigi Battista in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Dove mi trovo”, portato in scena con letture di Lunetta Savino. Il festival ospita anche il punto di vista maschile, con la lectio di Stefano Bartezzaghi “Cosa ci andavano a fare le donne di mondo, a Cuneo?” (sabato 22 alle ore 18.00 allo Spazio Alfieri), e Telmo Pievani, Federico Taddia e la Banda Osiris con “Il maschio inutile”, spettacolo teatrale in scena allo Spazio Alfieri domenica alle ore 16.
Più di 130 gli eventi “Off”, tra cui “I nomi di Eva: le due facce della donna attraverso le parole. Incontro a più voci (femminili)” organizzato dall’Accademia della Crusca alla Villa medicea di Castello venerdì 21 settembre alle 16.30. Ascolta >>
100 eventi in città per l’Eredità delle Donne Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
bartezzaghi cultura dandini eredità donne eventi Firenze franca valri
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto