Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
PONTASSIEVE (FI) – Grandi chef, foodtrucks, buon vino e intrattenimento: al via “Cookstock, ove la Sieve con l’Arno si confonde“, la tre giorni dedicata all’enogastronomia in programma da stasera al 9 settembre nelle strade e nelle piazze di Pontassieve e San Francesco di Pelago.
Per la quinta edizione sono 14 i luoghi coinvolti in un ideale percorso che parte delle cantine dell’azienda Ruffino fino ad arrivare in piazza Verdi a San Francesco, dopo aver attraversato tutto il Centro Storico di Pontassieve. La “riscoperta” è uno dei temi guida dalla kermesse che quest’anno vede la direzione artistica del critico enogastronomico Leonardo Romanelli. A ‘riscoprire’ l’atmosfera familiare e festosa del cibo consumato insieme sarà ad esempio la grande griglia in piazza Boetani, mentre i sapori della tradizione saranno protagonisti in Piazza XIV Martiri con stand e laboratori di pasta fatta in casa, con protagonista indiscusso il tortello di Colognole. Nella stessa piazza spazio anche alla tradizione del Comune gemellato di Znojmo (Repubblica Ceca) che proporrà uno stand della loro Pivo, una delle più apprezzate birre artigianali della Repubblica Ceca.
“Cuore pulsante” di Cookstock, sarà piazza Vittorio Emanuele II, che da sempre ospita gli artigiani del gusto con i colori e i sapori dei foodtruck. La piazza ospiterà anche un evento speciale con la finale del contest insalata di riso (domenica 9 ore 17.00). Un’altra sfida, sarà il palio delle Massaie, dove le mani sapienti di massaie contenderanno ad uno chef professionista il “tortello” migliore. Cooking show invece sul ponte Mediceo, che sarà anche luogo di festeggiamenti e celebrazioni, a partire dall’inaugurazione stasera alle ore 18.
Per la prima volta Cookstock invaderà anche le le rive dalla Sieve: dalla colazione all’aperitivo nel Lido, in via del Prato, una riscoperta del fiume con attori ad accompagnare i dolci della pasticceria Da.Ma. e il caffè Granducato di Sesto fiorentino, per proseguire con presentazioni di libri in un originale cocktail bar e due “speciali” cooking show dello chef Edoardo Tilli e della food blogger Sandra Pilacchi. Spazio al vino con le visite alle Cantine Ruffino, e la Sala delle Colonne del Comune di Pontassieve che si trasforma in una sala degustazioni.
All’interno del nuovo spazio aperto de Le Muratine trovano spazio una mostra fotografica sul popolo Saharawi e la tenda del “Thè del deserto” che si uniranno ad un’esperienza di virtual reality per vivere la cucina in 3D. Ad animare la tre giorni anche l’associazione Circo Tascabile e il fascino dei Tamburi giapponesi e dei musicisti di strada.
Scritto da: Redazione Novaradio
buon vino cookstock cucina eventi grigliate pontassieve tortelli
Novità discografiche, focus e approfondimenti
16:00 - 17:00
18:00 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto