Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
LUCCA – Sette statue monumentali allestite nel centro storico di Lucca, 50 opere esposte tra Palazzo Ducale e Mercato del Carmine, arte, design, architettura, innovazione, sostenibilità. Lo prevede ‘Cartasia-Lucca Biennale 2018′, evento internazionale alla nona edizione dedicato a carta e cartone applicati a arte, architettura e design, realizzato da Metropolis, in programma dal 5 agosto al 27 settembre.
“Caos e silenzio”, questo il tema attorno a cui si è sviluppata la progettazione dell’edizione 2018. Carta e cartone saranno per quasi due mesi al centro non solo delle esposizioni, ma anche di workshop e conferenze, incontri e dibattiti, a partire dai ‘Network days’ (il 3 e 4 agosto) che riunirà a Lucca artisti di Paper Art, organizzatori e direttori di eventi come la biennale di Paper Art ‘Amateras’ di Sofia (Bulgaria), o i rappresentanti dello Iapma, la più grande associazione internazionale di artisti di Paper Art.
Palazzo Ducale ospiterà su oltre 2000 metri quadrati delle sale monumentali una parte consistente della mostra indoor. Un’altra sezione sarà allestita invece presso lo storico Mercato del Carmine. All’esterno della ex Cavallerizza troverà posto anche un’architettura in cartone progettata e realizzata grazie alla collaborazione con il China design Center e l’Università di Tongji (Shanghai): la Cina, infatti, sarà il primo paese ospitato dalla Biennale.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto