Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Centinaia di persone hanno affollato stamani il piazzale del NIC – Nuovo Ingresso di Careggi per la festa dell’inaugurazione ufficiale della linea 3 della tramvia, di fatto la prosecuzione dell’attuale linea 1, ora denominata “T1 – Leonardo”, che da oggi collega Scandicci all’ospedale di Careggi: 11,6 km complessivi, 26 fermate, 39 minuti di percorrenza.
La cerimonia è stata “officiata” da un raggiante Dario Nardella, sindaco di Firenze assieme alla giunta comunale al completo, le autorità civii e religiose, e i rappresentanti delle ditte costruttrici. Di “giornata indimenticabile” ha parlato il primo cittadino: “Hanno detto che avremmo sventrato la città! Vi pare che sia così? a me pare che sia stato fatto un lavoro straordinario”.
Festa per la tramvia, stamani si viaggia fino a Careggi – FOTO / AUDIO Redazione Novaradio
Assente il ministro delle infrastrutture e trasporti, Danilo Toninelli, hanno presenziato alla cerimonia invece l’ex ministro dei trasporti Del Rio e dell’ex viceministro Riccardo Nencini. Del Rio ha espresso la sua preoccupazione sul rischio blocco delle opere infrastrutturali in Toscana – dalla Tav all’aeroporto di Peretola: “Non credo che il ministro voglia mandare all’aria 120 miliardi di investimenti già programmati. Sarebbe un delitto”.
180716_003 My Recording
Al termine di 4 anni di lavoro (da giugno 214 a giugno 2018) per un costo complessivo di 155 milioni di euro, la nuova tratta, con il sindaco a bordo, aveva effettuato l’apertura operativa stamani all’alba (partenza alle 5,38 da Scandicci verso Careggi): sarà gratuita per tutti dalla stazione SMN a Careggi per i prossimi 15 giorni, mentre la linea 1 già attiva rimane a pagamento. I convogli passeranno ogni 4 minuti e 20 secondi, per un totale le corse 500 al giorno.
Guarda la galleria fotografica
L’apertura del tratto fino a Careggi porta con sé anche una mini-rivoluzione delle linee Ataf, che scatterà però solo dalla prossima settimana: quattro linee che saranno istituite ex novo, 14 linee che cambieranno percorso, anche in modo significativo per trasformarsi in linee di “adduzione” alla tramvia – tra queste anche linee “portanti” come 2, 8, 14, 20 e 23 – e otto le linee che verranno soppresse (4, 19, 54, 60, 81, 85, D, R) perché riassorbite dalle altre o coincidenti con il percorso della tramvia. Tra le nuove linee, la linea 33 dalla stazione FS di Rifredi Careggi e il Meyer, la 55 ingloberà i percorsi delle linee 4 e 60 soppresse, collegando via de Pecori con l’ospedale Palagi; la nuova 55 collega Grassina a due frazioni; il bussino C4 che sostituisce la linea D.
Scritto da: Redazione Novaradio
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto