Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Due anni interi di nuova programmazione con 34 titoli di lirica, dei quali 15 con nuovi allestimenti, balletti, e 30 concerti sinfonici per un totale di 179 serate. Sono gli eventi che il teatro del Maggio musicale fiorentino ha presentato per la stagione Lirica e balletto 2018-19, quella sinfonica 2018-19, l’82/o Festival del Maggio musicale fiorentino 2019 (incentrato sul tema ‘Potere e virtù’), la programmazione estiva e di settembre del prossimo anno, e la stagione Lirica e balletto 2019-20.
Un’offerta culturale che spazia in un arco temporale compreso tra il Seicento e la contemporaneità, con la commissione di opere nuove, tra cui Le leggi fondamentali della stupidità umana di Vittorio Montalti e Noi, due, quattro di Riccardo Panfili che si alterneranno al repertorio tradizionale, con in scena per la stagione 2018/2019 la Traviata, la Carmen, il Barbiere di Siviglia e Madama Butterfly. In cartellone una forte la presenza femminile alla regia di alcune opere come La cenerentola di Rossini, in scena a novembre 2018 diretta da Manu Lalli e Le Nozze di Figaro di Mozart, in scena a per il Festival 2019 con la regia di Sonia Bergamasco. Di questo abbiamo parlato con il sovrintendente Cristiano Chiarot . >> Ascolta >>
Zubin Mehta, Riccardo Muti, repertorio e novità per il biennio del Maggio Redazione Novaradio
La stagione sinfonica sarà tutta dedicata a Mahler e Shubert e riprenderà anche il ciclo dedicato a Mozart con Federico Maria Sardelli alla direzione. Tra i primi appuntamenti, all’insegna dei novanta anni dalla nascita dell’Orchestra stabile di Firenze, il 4 ottobre l’inaugurazione della Stagione sinfonica con l’esecuzione, diretta da Fabio Luisi, della Sinfonia n.2 di Gustav Mahler La Resurrezione. La stagione lirica verrà invece aperta il 16 ottobre con il dittico Le Villi di Giacomo Puccini e Ehi Giò di Vittorio Montalti, in prima rappresentazione assoluta della versione definitiva.
Ascolta l’intervista a Pierangelo Conte, coordinatore artistico del Maggio >>
Zubin Mehta, Riccardo Muti, repertorio e novità per il biennio del Maggio Redazione Novaradio
All’interno della programmazione 2019 anche il ritorno di Zubin Mehta, protagonista di tre appuntamenti nel cartellone del prossimo Maggio musicale, uno dei quali insieme a Daniel Baremboim. Atteso anche un ritorno Riccardo Muti con un progetto ancora da svelare.
Scritto da: Redazione Novaradio
chiarot classica cultura eventi Firenze maggio musicale musica opera stagione
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto