Cultura

‘Dei suoni i passi’, slow walk e musica sulla Via degli Dei

today25/06/2018

Sfondo
share close

FIRENZE – Attraversare l’Appennino a piedi, percorrendo da Bologna a Firenze tutta la Via degli Dei, per vivere l’esperienza di un’altra velocità in compagnia di ottima musica. È “Dei suoni i passi”, il festival di slow walk e musica progettato da Carlo Maver, Claudio Carboni e Maurizio Busìa, in programma da oggi a domenica 1 luglio sull’Appennino tosco-emiliano, con itinerario Bologna-Sasso Marconi-Monzuno-Madonna dei Fornelli-Monte di Fò-San Piero a Sieve-Olmo-Fiesole-Firenze.

Da una parte il trekking, una camminata in sette giorni pensata per tutti, anche per le famiglie meno allenate, dall’altra momenti musicali e concerti che segnano il cammino attraverso scoperte sonore, fantasie musicali e narrazioni sulla Via degli Dei, ma anche grazie a ricercatori chiamati a restituire l’essenza dell’acustica di chiesette, anfratti, ruderi o corsi d’acqua. Durante le tappe saranno numerosi pure i momenti di ospitalità della gente del luogo, per godere delle peculiarità di ogni paese che si incontra. Chiusura a Firenze, al parco delle Cascine, con il concerto del polistrumentista maliano Baba Sissoko.

L’iniziativa è organizzata da Associazione Musica e Nuvole e Fondazione Fabbrica Europa ed è collegata al Festival Crinali e al Festival au Désert Firenze.  Tutti gli eventi sono gratuiti, le guide, i pasti e le consumazioni sono da pagarsi in loco. Info: deisuonipassi@gmail.com Tel. 3401841931

Programma completo su Facebook.

Scritto da: Redazione Novaradio