Cultura

“Tra Cielo e Terra”, gli artisti cinesi contemporanei all’Accademia dei Georgofili

today08/06/2018

Sfondo
share close

FIRENZE – Si è inaugurata ieri all’Accademia dei Georgofili, la mostra “Tra Cielo e Terra: La Natura Multiforme” organizzata dall’Associazione Arci Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia con opere di pittura cinese ad inchiostro e pennello, eseguite da cinque maestri cinesi contemporanei: Liu She, Luo Xiang, Zhang Yi Dan, Zhang Yi e Zhou Shi Feng.

Il titolo dell’esposizione sintetizza l’intento con il quale si è deciso di ordinare la mostra: presentare nella città del Rinascimento una visione della natura tutta cinese, attraverso il lavoro sapiente di cinque artisti contemporanei, maestri nell’arte della pittura ad inchiostro eseguita a pennello.

La sede dell’Accademia dei Georgofili, luogo dello studio di quella parte di natura armonica ai bisogni dell’uomo, ben lontana dall’essere luogo neutro aggiunge significato al tema generale e valorizza l’arte e il pensiero degli artisti presenti in mostra.

La mostra, sarà visitabile fino al 18 luglio nei giorni feriali dalle 15 alle 18.00 e prosegue il percorso di scambio artistico e culturale, iniziato con l’esposizione organizzata a Qingdao in Cina a settembre 2017, dove l’Associazione Arte e Cultura Contemporanea Cina Italia portò il lavoro di artisti italiani contemporanei.

L’organizzazione generale è a cura di Qiu Yi. La mostra è curata da Riccardo Farinelli e Xu Huaimin.

>> Ascolta l’intervista a Riccardo Farinelli, dell’Associazione Arte e Cultura Contemporanea Italia Cina, ospite sulle nostre frequenze per News Box <<

Scritto da: Redazione Novaradio