Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – Solo analisi “puntuali”, “di monitoraggio specifico”, “avrebbero potuto consentire una definizione preventiva dello stato di pericolo, prendendo in considerazione la possibilità più o meno imminente del fenomeno di collasso” del peduccio in pietra serena che il 19 ottobre 2017 si staccò nella basilica di Santa Croce a Firenze uccidendo il turista spagnolo Daniel Testor Schnell, 52 anni. Ma “in assenza di tutto ciò”, “non era possibile prevedere il collasso della mensola in pietra” tanto più ipotizzare quando si sarebbe staccato.
Pur sottolineando una generale carenza nel sistema complessivo dei controlli sul complesso, alla fine i periti del gip nominati dal gip nella relazione discussa ieri in incidente probatorio sembrano ridimensionare le responsabilità dei vertici dell’Opera e della ditta incaricata degli ultimi lavori prima del crollo.
Nell’inchiesta ci sono quattro indagati per omicidio colposo, tra cui i vertici dell’Opera. Per il loro difensore avvocato Luca Bisori è “improprio parlare di monitoraggio: sarebbe occorsa una vasta campagna di analisi sulla pietra e sugli altri materiali: ma non esistono protocolli scientifici acclarati da seguire. Ogni ente, ogni Opera, in realtà segue una sua prassi”.
Scritto da: Redazione Novaradio
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto