Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
Etichetta: Hermetic
Distribuzione: Artist First
Promozione: Big Time
Uscita: 1 giugno 2018
Dopo un periodo di importanti dischi e collaborazioni, Rancore è tornato con un nuovo e imponente lavoro, “Musica per bambini”, uscito il 1 giugno per Hermetic con distribuzione Artist First.
Rancore è da anni considerato uno degli artisti più interessanti del panorama del rap italiano, capace di trovare la giusta alchimia tra rime, tecnica, fantasia e significati. In questo ultimo lavoro l’artista è molto più esplicito ed assume un velo di ironia e provocazione mantenendo un alto grado di cervellotica complessità, ormai alla base del suo rap ermetico.
In questo nuovo album di inediti il rapper sembra accusare la sua fantasia di averlo portato troppo lontano in un viaggio interiore fatto di sofferenza, labirinti mentali, sogni e avventure. Una catarsi che porta l’artista a spogliarsi da alcuni sentimenti. Tra questi non manca il rancore.
In “Musica per bambini” si raccontano e si analizzano i molteplici aspetti della non comunicazione e del disagio, condizione che nasce dall’estraniarsi dalla realtà nel momento in cui non solo non si è compresi, ma non si comprendono più gli altri. Il filo rosso di questo album, inoltre, è il tema della crescita.‘’Musica per bambini’’ come ogni disco di Rancore è il viaggio di una vita, analizzata ed interpretata in più brani e da più punti di vista. Religioni e pseudo-scienze si ripercuotono come sempre nell’ “Hermetic Hip Hop”, nome che Rancore ha attribuito al suo modo di fare il rap. Ogni tema è affrontato in più sfaccettature.
In “Musica per bambini” sonorità cinematografiche e parole violente si alternano a brani più ‘’delicati’’ dove Rancore raggiunge probabilmente i suoi livelli di scrittura più elevati. Ogni parola incisa nel disco ed ogni scelta musicale è firmata Rancore. Compaiono nomi nuovi tra i produttori (Jano e Meiden) oltre che produttori e musicisti con cui Rancore ha collaborato in passato (Dj Aladyn, Giancane e Fisa del Muro Del Canto, 3D e Skioffi, Marco Zangirolami).
L’ultima frase del disco è: “Non capisco mezza parola di ciò che dici”. Il senso è che Rancore si sente alieno rispetto al mondo e vorrebbe comunicare ma è esattamente come se parlasse un’altra lingua, dunque non riesce, come se fosse risucchiato dal suo stesso ermetismo.
Ogni barra viaggia sul filo del rasoio, sembra fatta apposta per essere ascoltata non solo una volta, ma infinite volte. Rancore non ha paura e come sempre i suoi dischi aprono il campo a molte domande. Come, per esempio, perché il titolo ‘’Musica per bambini’’? E’ solo il momento particolare che sta vivendo? Oppure questo momento si è trasformato in una provocazione fatta di musica?
Scritto da: Redazione Novaradio
artist first Big Time Disco della settimana hermetic musica per bambini rancore Woodworm
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto