Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – La nascita del governo Conte? Figlia della paura, sia del MoVimento 5 Stelle che anche della Lega, di rischiare di pagare in termini elettorali un ritorno alle urne troppo precipitoso.
Ne è convinto il politologo Lorenzo de Sio, docente alla Luiss, che così ai microfon di Novaradio analizza il rivolgimento che in poco più di 72 ore ha portato prima Di Maio a “riesumare” l’ipotesi del governo politico giallo-verde, e quindi Matteo Salvini ad accettare uno spostamento del prima “inamovibile” Paolo Savona dalla casella del ministero dell’Economia.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista al politologo Lorenzo De Sio
In casa del MoVimento 5 Stelle, è in sostanza l’analisi di De Sio, si sono presto accorti che la richiesta di impeachment, sventolata domenica da Di maio per coprire il fallimento della trattativa, ha spaventato gli elettori, alienandogli i consensi degli elettori grillini meno euroscettici e disposti ad avallare un conflitto istituzionale.
Ma anche a Salvini, che chiedeva di votare in autunno per poter cambiare la legge elettorale, devono essere arrivati segnali di una crescente insofferenza da parte delle categorie produttive del nord, le più legate all’Europa, allarmate per i proclami di fuoriuscita da Eu e dall’Euro”.
“Ad uscirne vincitore è stato il Presidente delle Repubblica – sottolinea De Sio – che è riuscito a far passare la sua linea, mantenendo le proprie prerogative”. “Ora – aggiunge – il compito che si para davanti al governo è duplice: tradurre in pratica contenute nel contratto di governo, senza allarmare istituzioni europee e i mercati. Per il Pd invece la situazione è drammatica: ha evitato un pericoloso ritorno alle urne a stretto giro, ma non può esimersi da affrontare i nodi dei conflitti interni che lo hanno portato, dal referendum ad oggi, a una sconfitta dietro l’altra”.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto