Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – Torna da oggi al 26 maggio “Sgrana e (Tra)Balla”, il festival di musica e cultura popolare organizzato dal Centro Popolare Autogestito Firenze Sud.
Come ogni anno iniziative, spettacoli teatrali, cena con grigliata, e soprattutto tantissimi gruppi di musica popolare dall’Italia e dal mondo. Si parte oggi alle 19.30 con Son del Pueblo (Firenze – America Latina), musica dal Perù più profondo, Sinedades (Brasile), tra pop e tradizione, world music e Musica Popolare Brasiliana e Populalma, la band di musica etnopopolare, nata in Toscana dall’incontro di musicisti provenienti da varie regioni del sud Italia, che si propone di tramandare e promuovere canti e musiche della tradizione popolare italiana. Durante i cambi palco i laboratori di danza popolare di Trettempi Folk.
Venerdì 25 maggio dalle 18.30 lo stage di danze popolari con “DanzeAssuD”, a seguire “Tremulaterra”, trio di musica popolare Salentina che propone un ampio repertorio di stornelli salentini, canti polivocali “alla stisa”, valzer, mazurke e pizzica pizzica. Sul palco infine Nkantu D’Aziz, band siciliana originaria della città di Palermo e da Salerno i suoni e le danze del mezzogiorno dei Picarelli.
Sabato 26 maggio si parte alle 17.30 il laboratorio di danze popolari a cura di Trettempi Folk, spazio poi all’Orchestrina del progresso, un ensemble elastico e meticcio, dedito al repetorio classico di balfolk europeo e ai brani tradizionali da ballo della musica popolare italiana. Spazio poi alla musica cubana con Renata Mézenov Sa, che propone un ricco repertorio di canzoni che hanno segnato dal primo ‘900 la nascita di un genere che non si è mai estinto nella tradizione canora dell’isola di Cuba: La Trova. Il Umuda Haykiris (Grido per la libertà) nasce invece in Germania nella numerosa comunità di immigrati turchi e fedele alla tradizione della musica e danza turca rielaborato le sonorità della musica popolare con l’inserimento dei suoni degli strumenti moderni. Infine dalla terra di confine dell’Occitanìa il mosaico di differenti voci, colori, suoni, un frastuono del gruppo rock figlio del folk Lou Tapage.
Scritto da: Redazione Novaradio
cpa cultura eventi Festival Firenze firenze sud folk musica musica popolare Sgrana e Traballa
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto