Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
FIRENZE – Verrà proiettato stasera alle 18.30 allo Spazio Alfieri “La zattera dei migranti, storie di profughi africani in palcoscenico”, un film documentario di Massimo Luconi che racconta il progetto teatrale – di Cesare Molinari e Massimo Luconi – realizzato con dieci giovani richiedenti asilo.
Il progetto, nato nel maggio del 2016 da un percorso laboratoriale, ha portato alla messa in scena nel gennaio del 2017 al Teatro Cantiere Florida di un testo ispirato Arturo UI di Bertolt Brecht, strutturato sulle caratteristiche dei giovani attori, e che in loro ha suscitato forte interesse per la tematica insita nel testo (l’ascesa al potere di Hitler, da gangster a dittatore), una metafora che appartiene a tutte le storie di dittature, anche di quelle africane. Le riprese video documentano il percorso che ha portato alla messa in scena dello spettacolo, realizzate dietro le quinte con uno sguardo semplice, scavano dentro l’umanità e le storie di questi giovani emigranti.
“All’inizio non è stato facile formare un gruppo di teatro, seppure tutti fossero africani, le provenienze erano molto diverse, alcuni profughi vengono dall’Africa francofona (Mali, Senegal, Costa D’ Avorio) altri dall’area di colonizzazione inglese (Nigeria, Gambia) e altri ancora parlavano solo le lingue delle loro etnie come ad esempio i Peul che sono pastori nomadi, o come i mitici Dogon del Mali, costretti anche loro a scappare a causa della guerriglia ai confini fra Mali e Algeria. Alcuni non si capivano neanche fra di loro e dovevano comunicare con uno stentato italiano. L’osmosi è avvenuta cementando la pratica teatrale con il valore simbolico e con il forte senso di cerimonia sacra, con tutte le connotazioni magico feticistiche, che ancora conserva il rituale teatrale per gli africani, dove il regista è il magicien e gli attori i griot che raccontano le gesta dei personaggi” racconta Luconi.
Una produzione General Video realizzata con il sostegno del Comune di Firenze, Area metropolitana fiorentina, Teatro Cantiere Florida. Nel film Bakary Diabate, Mamadou Diaby, Alassane Diallo, Ibrahima Diassigui, Blessing Godpower, Papy Jay, Boubacar Kanoute, Bilaly Ongoiba, Ousmane Tounkara, Aboubacar Traore.
Scritto da: Redazione Novaradio
Cinema cultura la zattera dei migranti massimo luconi migranti richiedenti asilo Spazio Alfieri tetaro
Le notizie del giorno e gli approfondimenti di attualità e cultura a cura della redazione giornalistica di Novaradio.
close
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto