Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
FIRENZE – Tre giorni di incontri, teatro, musica in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia. È l’iniziativa organizzata dal Quartiere 5 in collaborazione con la Biblioteca Filippo Buonarroti e alcune associazioni del territorio, in programma da oggi a sabato 19 maggio tra la biblioteca Buonarroti, il Teatro delle Spiagge e le strade del quartiere.
Si parte oggi alle 17.30 con Don Alessandro Santoro e Suor Stefania Baldini, nell’incontro “Nessun Amore E’ Sbagliato”. Segue, l’inaugurazione della mostra fotografica “Se Mister Leither Italia è il mio babbo gay”, un progetto di Fabrizio Paoletti – Associazione Rete Genitori Rainbow, e un’esposizione del materiale storico dei movimenti fiorentini a cura di Azione Gay e Lesbica, aperta al pubblico fino al 22 maggio. La serata si conclude alle 21.30 con una fiaccolata di luci contro ogni discriminazione organizzata dal Gruppo Kairos in partenza dalla Chiesa Basttista.
Venerdì, 18 maggio, alle 17 alla Biblioteca Buonarroti si terranno letture sul tema LGBTI a cura della biblioteca, mentre alle 18 al Teatro delle Spiagge Teatri d’Imbarco, associazione Agedo, Movimento Identità transessuale, Rete Lenford organizzano l’incontro ‘Omofobi-e. I colori della relazione’. A seguire l’aperitivo ‘RainbowSprizt’. Alle 21 la Compagnia Teatri d’Imbarco proporrà lo spettacolo teatrale ‘Ombre d’estate’ ispirato al romanzo ‘Da Rimini’ di Pier Vittorio Tondelli, mentre alle 22.30 Nicole DeLeo e Dolores Melodia si esibiranno nello spettacolo ‘Quando ero una boy’.
>> Ascolta l’intervista a Christian Palmi, del Teatro delle Spiagge, ospite di News Box <<
Sabato 19 maggio, alle 16 alla Biblioteca Buonarroti si terranno laboratori e storytelling per bambine e bambini dai tre anni con l’associazione Famiglie Arcobaleno oltre a ‘Le nostre storie’, racconti di vita con la partecipazione di tutte le associazioni che hanno collaborato. Alle 17.30 sarà proiettato il cortometraggio ‘La bella e la bestia’ (Teatri dell’Invasione), un monologo tratto dallo spettacolo ‘L’ascensore’ di Stefano Silvestri. Alle 18, infine, si terrà la presentazione del libro ‘Orientamento sessuale e identità di genere. Nuove sfide per il servizio sociale’ di Benedetto Madonia a cura dell’associazione Ireos. Sarà presente anche l’autore.
Durante il pomeriggio sono previste performance contemporanee con l’associazione Danza Demidoff e un momento musicale con l’ensemble della scuola Paolo Uccello, che si chiama ‘Blue Flue’ formato da flauti, violoncello, pianoforte e percussioni. I ragazzi suoneranno un programma intitolato ‘Musical Sketches’.
Scritto da: Redazione Novaradio
cultura eventi Giornata internazionale contro l'omofobia internazionale quartiere 5 spettacoli Teatro delle Spiagge
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto