Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Le parole di Antonio Gramsci, Emilio Lussu, Umberto Eco, Pier Paolo Pasolini per riflettere sul fascismo di ieri e di oggi. E’ “Se non li conoscete..”, la nuova iniziativa tra radio e letteratura che Novaradio e Arci Firenze promuovono in occasione della Festa di Liberazione 2018.
In onda ogni giorno dal 16 al 25 Aprile 9 brani tratti da “Marcia su Roma e dintorni” di Emilio Lussu (1931), il famoso saggio “Il Fascismo eterno” di Umberto Eco (1995), gli articoli “La Legalità” di Antonio Gramsci (1921) e “Il vero fascismo e quindi il vero antifascismo” di Pier Paolo Pasolini (1974). A prestare la voce alle letture rappresentanti di Anpi e Arci Firenze, ma anche musicisti, attori e operatori culturali.
Negli ultimi mesi, in Italia e non solo, abbiamo visto neofascismo e neonazismo tornare in vita ed entrare con prepotenza a far parte della vita sociale e politica del nostro paese. La mancanza di cultura e di memoria storica sembrano essere tra cause di questo ritorno. L’obiettivo dell’iniziativa è quindi quello di raccontare cos’è stato il ventennio fascista nel nostro paese, attraverso le parole di chi lo ha vissuto, e soprattutto cos’è l’ideologia fascista e come fare a riconoscerla.
Le letture saranno in onda sui 101.5 aFirenze, gli 87.8 in Mugello, www.novaradio.info per lo streaming da lunedì 16 aprile ogni giorno alle 9.05, 10.25, 12.05, 13.20, 16.55, 18.30, 20.55, e riascoltabili di seguito. Ad inaugurare “Se non li conoscete” lunedì alle 9.05, Jacopo Forconi, presidente di Arci Firenze, con un brano estratto da “Il fascismo eterno” d Umberto Eco, pubblicato nel 1995.
1) Jacopo Forconi, presidente di Arci Firenze, legge un estratto da “Il Fascismo eterno” di Umberto Eco (1995)
“Se non li conoscete..” scritti e testimonianze per conoscere il fascismo di ieri e di oggi Redazione Novaradio
2) Lorenzo Degl’Innocenti, attore, legge un estratto da “Marcia su Roma e dintorni” di Emilio Lussu (1931)
“Se non li conoscete..” scritti e testimonianze per conoscere il fascismo di ieri e di oggi Redazione Novaradio
3) Daniele Bianchini, direttore di Novaradio, legge un estratto da “Il Fascismo eterno” di Umberto Eco (1995)
4) Fiamma Negri e Giusi Salis, attrici, leggono un estratto da “Marcia su Roma e dintorni” di Emilio Lussu (1931)
5) Max Collini, musicista (Spartiti e Offlaga Disco Pax), legge un estratto da “La Legalità” di Antonio Gramsci (1921)
“Se non li conoscete..” scritti e testimonianze per conoscere il fascismo di ieri e di oggi Redazione Novaradio
6) Angelo Savelli, direttore del Teatro di Rifredi, legge un estratto da “Marcia su Roma e dintorni” di Emilio Lussu (1931)
“Se non li conoscete..” scritti e testimonianze per conoscere il fascismo di ieri e di oggi Redazione Novaradio
7) Fiamma Negri e Giusi Salis, attrici, leggono un estratto da “Il Fascismo eterno” di Umberto Eco (1995)
8) Pierpaolo Capovilla, musicista (Il Teatro degli Orrori, One Dimensional Man), legge un estratto da “Il vero fascismo e quindi il vero antifascismo” di Pier Paolo Pasolini (1974)
“Se non li conoscete..” scritti e testimonianze per conoscere il fascismo di ieri e di oggi Redazione Novaradio
9) Vania Bagni, vicepresidente Anpi nazionale, legge un estratto da da “Il Fascismo eterno” di Umberto Eco (1995)
“Se non li conoscete..” scritti e testimonianze per conoscere il fascismo di ieri e di oggi Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
2018 ANPI antifascismo Arci arcifirenze cultura fascismo Firenze novaradio
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto