Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
SESTO FIORENTINO – Si allarga l’inchiesta sulla discarica di case Passerini gestito da Alia-ex Quadrifoglio, con tre nuovi sequestri legati alla cattiva gestione del ciclo dei rifiuti. Il gip di Firenze Moneti ha sottoposto a sequestro preventivo l’impianto a biogas per l’emissione in atmosfera di gas ‘climalteranti’ e di ‘microinquinanti’. In tutto risultano indagate 10 persone, tra cui l’amministratore delegato di Alia Livio Giannotti.
In base a quanto rilevato da un controllo Arpat, l’impianto – che raccoglie i gas prodotti dai rifiuti – non li indirizzava verso il cogeneratore della discarica perché troppo poveri di metano per produrre energia (e infatti il cogeneratore risulta disattivato), ma li inviava verso le “torce” di combustione, che non raggiungevano la temperatura di 850 gradi, soglia minima per garantire l’eliminazione di emissioni gas potenzialmente nocive.
Risultato: la ricaduta, scrive il gip, di 40.000 metri cubi di “rifiuto speciale non pericoloso costituito da biogas con microinquinanti” nelle aree urbanizzate presso l’impianto.
Sequestrati anche, per omessa bonifica, quattro laghi nel Mugello, a S.Piero a Sieve e Scarperia (Firenze) vicino alla ex discarica di Bosco ai Ronchi che Alia (ex Quadrifoglio) doveva impermeabilizzare per impedire il rischio di contaminazione del percolato. Ulteriori sequestri riguardano alcuni autocarri per lo smaltimento di frigoriferi, rifiuti speciali perché contenenti sostanze nocive a base di cloro e fluoro, che secondo le indagini venivano smaltiti in modo irregolare.
Non è la prima inchiesta che coinvolge l’impianto di selezione e compostaggio di Case Passerini: solo a dicembre scorso era scattato il sequestro dell’impianto per il trattamento meccanico biologico (Tmb), con l’ipotesi di reato di traffico di rifiuti, frode in commercio ed emissione di maleodoranze a carico di 5 persone, tra cui ancora l’ad Livio Giannotti.
Scritto da: Redazione Novaradio
alia case passerini impianto a biogas sequestro sesto fiorentino
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto