Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 16 aprile 2025
FIRENZE – Da oggi i visitatori di Palazzo Pitti a Firenze possono ammirare di nuovo la grandiosa Scena di Battaglia di Jacques Courtois, detto il Borgognone, appena rientrato in museo dopo un complesso restauro durato sei anni all’ Opificio laboratori dell’Opificio delle Pietre Dure.
Grazie all’intervento di recupero, si possono ora apprezzare al meglio non solo i colori, ma anche i particolari descrittivi prima offuscati. Rivive dunque, sulla tela, un campo di battaglia del Seicento: in primo piano, i cavalieri armati di vessilli e spade, i cavalli imbizzarriti, la zuffa e la polvere sollevata dagli scontri corpo a corpo; sullo sfondo il paesaggio naturale e una città fortificata sotto il cielo azzurro.
Jacques Courtois, chiamato il Borgognone per regione dove nacque, nel 1621, visse a lungo in Italia (morendo a Roma nel 1671), dove era molto richiesto per la sua specializzazione di ‘battaglista’, specialmente nel mondo dell’aristocrazia, e dei regnanti, inclusa la famiglia Medici.
Il dipinto ora restaurato proviene dalla collezione del marchese Ridolfi, e fu acquistato per le collezioni pubbliche fiorentine nel 1824. Alla nuova visibilità e conservazione della grande tela hanno lavorato gli specialisti dell’Opificio delle Pietre Dure diretto da Marco Ciatti: Maria Rosa Sailer e Luigi Orata con Andrea Santacesaria.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto