Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 1 aprile 2025
FIRENZE – L’inaugurazione delle tre porte lignee e del Ciborio appena restaurati, una grande festa per famiglie e la cittadinanza, incontri e installazioni artistiche, letture, performance ed esibizioni.
La basilica di San Miniato al Monte festeggia mille anni di storia – era il 27 aprile del 1018 quando venne rifondata la chiesa intitolata al primo martire fiorentino – con una serie di iniziative ed eventi special, una cinquantina in tutto, distribuiti nei prossimi mesi. “San Miniato è la summa dei valori della città, simbolo di resistenza della città oltre che di spiritualità”. >>> Ascolta
1.000 anni di San Miniato al Monte, eventi per un anno – ASCOLTA Redazione Novaradio
La celebrazione ufficiale del millenario sarà il 27 aprile, data in cui il vescovo fiorentino Ildebrando appose la sua firma sulla ‘Charta ordinationis’ della basilica eretta su una precedente chiesa carolingia per ospitare le reliquie del martire Miniato, esule armeno ucciso nel 250 dai soldati dell’imperatore Decio: alle 17.30 sarà aperta la Porta Santa e dopo seguirà la messa con l’arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori.
Gli eventi partiranno però già prima. Come doppio preludio all’anniversario, il 20 aprile verrà presentato il restauro delle tre porte della Basilica e il 26 sarà la volta di quello del Ciborio al suo interno, come ha spiegato il priore del convento benedettino, padre Bernardo Gianni. >>> Ascolta
1.000 anni di San Miniato al Monte, eventi per un anno – ASCOLTA Redazione Novaradio
Tra le iniziative, a maggio prossimo l’installazione di Marco Rotelli che decora la facciata della Basilica di luci, colori e dei versi di Mario Luzi, il convegno in Consiglio Regionale il convegno “San Miniato nella geografia toscana”, la passeggiata dedicata alla Divina Commedia a cui parteciperanno centinaia di persone fra cui ragazzi, detenuti, migranti, e cittadini sulla salita che da san Niccolò conduce alla basilica.
Il 26 giugno il festival del Maggio musicale farà tappa a San Miniato omaggiando il Millenario con il concerto del coro l’Homme Armé con musiche che spaziano dal Medioevo al Novecento. Seguiranno altri concerti, incontri, lezioni ed eventi fino a giungere al 27 aprile del 2019, quando, a chiusura della grande celebrazione del Millenario ci sarà la chiusura della Porta Santa accompagnata dall’inaugurazione di una scultura memoriale dei mille anni.
Scritto da: Redazione Novaradio
1000 anni basilica celebrazioni Firenze millenario san miniato san miniato al monte
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:01 - 10:10
10:10 - 11:00
11:00 - 12:00
La città tra politica, associazionismo e impegno civile.
12:00 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto