Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Sono schizzate alle stelle nel giro di poche ore le prenotazioni per le visite guidate temporanee organizzate da Cooperativa Archeologia alla scoperta della Firenze romana e medievale, emersa sotto lastricato ottocentesco di piazza della Repubblica, scoperchiato dal Comune in occasione dei lavori ripavimentazione.
Le visite guidate gratuite si svolgeranno la mattina di domani e il 7 e 8 aprile con nuovi appuntamenti anche a maggio. “Ieri sono arrivate più di 250 telefonate e altrettante mail e per domani abbiamo esaurito i posti disponibili” afferma Barbara Setti, di Cooperativa Archeologia “nella prima giornata saranno circa 200 persone a visitare i cantieri”.
Dalla fondazione della città in epoca romana ai giorni nostri Piazza della Repubblica è la ‘piazza’ di Firenze: vi sorgeva il Foro di Florentia, con il tempio dedicato alla Triade Capitolina, e si incrociavano il cardo e il decumano massimi, nel punto in cui ora si trova la Colonna dell’Abbondanza. Nel medioevo l’area fu circondata dalle torri delle più importanti famiglie fiorentine, con al centro il mercato.
Nel Cinquecento il tessuto abitativo circostante venne occupato dal ghetto, dove il granduca Cosimo I aveva obbligato a risiedere gli ebrei della città, così popoloso da comprendere due sinagoghe. Negli ultimi decenni dell’800, in occasione delle trasformazioni per Firenze Capitale, si sviluppò un’accesa discussione sulla necessità di ‘risanare’ l’area del ghetto. Prevalse il progetto di demolizione che, partito dall’area del mercato, interessò buona parte del centro cittadino cancellando l’antico tessuto medievale. Nel 1888 iniziarono le demolizioni: dopo il vecchio mercato furono distrutte torri medievali, chiese, le sedi delle arti, botteghe e case per realizzare la piazza nella sua attuale configurazione.
Quanto ai lavori in corso, gli uffici comunali spiegano che l’intervento procede, anche se i ritrovamenti allungheranno di alcuni giorni i tempi previsti. I cantieri si chiuderanno a fine estate.
Scritto da: Redazione Novaradio
archeologia cooperativa archeologia eventi Firenze firenze antica piazza della repubblica romana scavi visite guidate
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto