Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Qui ed ora - Puntata #2 - 3 aprile 2025
FIRENZE – Una enorme necropoli, risalente al 1/o secolo dopo Cristo, con tanto di salme intatte, arse secondo l’antico rito romano del ‘Bustum’ è emerso dagli scavi archeologici ‘paralleli’ ai lavori per le nuove linee della tramvia a Firenze. A spiegarlo, ieri durante la presentazione della kermesse Tourisma, sono stati il soprintendente Andrea Pessina e uno degli archeologi che si è occupato degli stessi scavi, Monica Salvini.
L’area dei ritrovamenti, ha detto l’archeologa “è molto vasta, e si estende dagli spazi intorno all’attuale stazione ferroviaria, in via Valfonda alla parte più a nord, arrivando a lambire i viali (l’intersezione tra viale Redi e Belfiore)”. Sotto via Valfonda è stata ritrovata una salma intera, risalente al 1 secolo dopo Cristo, con ricco corredo da decine di vasi e lucerne. Ed anche tra viale Redi e viale Belfiore gli scavi hanno consentito di riportare altre salme pressochè intatte, con tanto corredi funebri: “Dovevano essere personaggi influenti, vista la ricchezza e la quantità degli oggetti con cui erano stati sepolti, oltre al fatto di essere stati assoggettati al rito funebre del bustum”. Secondo Salvini, la necropoli, “utilizzata tra il primo e il secondo secolo dopo Cristo, potrebbe aver ospitato fino ad alcune migliaia di corpi”. I ritrovamenti archeologici, in ogni caso, non si sono fermati qui. Dalle viscere di piazza Adua, sempre nella zona della Stazione, sono emersi i resti di “un grande locale, con enormi orci, che potrebbe rivelarsi l’equivalente di una moderna tintoria”, racconta ancora Salvini, “e in piazza dell’Unità, parti di una domus, poi probabilmente trasformata in laboratorio artigianale. Anche queste vestigia dovrebbero risalire al 1 secolo dopo Cristo”.
L’intenzione della Soprintendenza, come ha spiegato Pessina, è quella di esporre i ritrovamenti in una mostra, che verrà organizzata nei prossimi mesi. Gli scavi archeologici sono già terminati e sono già stati ricoperte, si sono svolti in parallelo ai lavori della tramvia, che non hanno senza interferenze.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:01 - 18:00
18:01 - 20:00
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto