Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
FIRENZE – 26 film d’artista, tra cui 3 anteprime mondiali, una mostra, due progetti di formazione e cinque premi per artisti. E questa la decima edizione de ‘Lo schermo dell’arte’, la rassegna dedicata all’arte nel cinema, in programma tra La Compagnia ed altri luoghi della città dal 15 al 19 novembre.
Filo conduttore della edizione 2017 è la riflessione sull’utilità sociale dell’arte e sullo sguardo degli artisti con le vicende di attualità politica e sociale. Il festival prende il via mercoledì 15 al cinema La Compagnia con un live-set dell’artista e musicista egiziano Hassan Khan, leone d’argento all’ultima biennale di Venezia, a cui all’interno del festival sarà dedicata anche una retrospettiva. A seguire l’anteprima italiana di 24Frames di Abbas Kiarostami, a cui sarà presente il figlio del regista il produttore Ahmad Kiarostami.
Tre le anteprime mondiali: i film di Heinz Peter Schwerfel realizzati per la serie Live Art di Arte Tv (Philippe Parreno, le temps de l’espace e Adrian Villar Rojas) e l’ultimo corto del coreografo Virgilio Sieni Il giardino delle erbacce. Poi le anteprime italiane, tra cui ‘Antonio Lopez 1970: sex fashion & Disco’, storia del noto fashion illustrator degli anni ’70, alla presenza dell’autore James Crump; Act and Punishment di Evgenij Mitta sul movimento delle Pussy Riot, il noto collettivo russo; Whipping Zombie di Yuri Ancarani, che ha filmato un rituale vodoo della popolazione di Haiti. Sabato 18 novembre sarà proiettato Looking for Oum Kulthum di Shirin Neshat, ospite nei giorni del festival, dove si affronta invece il tema della condizione femminile in Iran, nello stessso mentre l’artista Ra Di Martino introdurrà il suo primo lungometraggio Controfigura, con Filippo Timi e Valeria Golino. Nella pellicola Koudelka Shhoting Holy Land invece il registra segue Josef Koudelka nel suo ultimo progetto fotografico in Terra Santa. Nel programma anche Interregnum, il nuovo video di Adrian Paci in cui sono assemblati filmati di funerali di dittatori comunisti di varie nazionalità ed epoche.
Si inaugura domani a Palazzo Medici Riccardi, invece la mostra ‘Directing the real. Artists’ Film and Video in the 2010s, curata da Leonardo Bigazzi, con 19 artisti da tutto il mondo esposti fino al 10 dicembre.
Scritto da: Redazione Novaradio
Abbas Kiarostami Adrian Pac Hassan Khan lo Schermo dell'Arte
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto