Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Cinque nuove acquisizioni per la Galleria dell’Accademia di Firenze: si tratta di quattro tavole di Mariotto di Nardo (Firenze, 1365 circa – 1424 circa), ovvero due sportelli raffiguranti coppie dei santi, rispettivamente Giovanni Battista con Nicola di Bari e Antonio abate con Giuliano, e due semilunette, una con l’angelo annunziante e l’altra con la Vergine annunziata, e del busto marmoreo ritraente Giovanni Battista Niccolini dello scultore toscano dell’Ottocento Lorenzo Bartolini.
Gli sportelli di Mariotto di Nardo erano esposti alla 30/a Biennale Nazionale dell’Antiquariato conclusasi recentemente a Firenze: negli stessi giorni della Biennale, Angelo Tartuferi, vicedirettore del museo fiorentino e specialista di pittura antica, ha identificato le due semilunette con le figure dell’Annunciazione come parti terminali superiori dei medesimi sportelli; la Galleria è quindi riuscita ad assicurarsi anche questi ulteriori dipinti ricomparsi sul mercato, al prezzo di 170.000 euro. “Per accaparrarcene abbiamo comunque dovuto procedere ad una variazione di bilancio, ma sono stata ben contenta di farla”, ha commentato la direttrice Cecile Hollberg.
Il busto del Bartolini, esposto alla stessa Biennale nello stand dell’antiquario fiorentino Giovanni Pratesi, è stato invece donato al Museo dall’Associazione Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze.
Scritto da: Redazione Novaradio
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto