Cultura

Il Leone X di Raffaello “ricoverato” all’Opificio delle pietre dure

today17/10/2017

Sfondo
share close

FIRENZE – Uno dei più iconici dipinti del Rinascimento, il Ritratto di Papa Leone X de’ Medici di Raffaello, si è ‘ammalato’ e sta perdendo i suoi colori, con il rischio che si perdano quei particolari tanto lodati al Vasari.

Per questo gli Uffizi, custodi dell’opera, sono corsi ai ripari, portandolo d’urgenza all’Opificio delle pietre dure, dove un team di specialisti nell’arte del restauro, con un lungo e delicato intervento di recupero gli restituirà la sua tipica, ricchissima e caratterizzante gamma cromatica.

I restauratori lo restituiranno alla Galleria non prima del 2020: al suo ritorno, ha annunciato il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, non tornerà nella sua attuale collocazione, nell’ambito delle sale rosse, ma verrà appeso in una sala dedicata a Raffaello, insieme ad altri tesori del calibro della Madonna del Cardellino e del  michelangiolesco Tondo Doni.

Scritto da: Redazione Novaradio